1. Il Polo Scientifico e Didattico di Terni, indicato nel seguito come Polo, è la struttura di coordinamento dell'attività culturale e di sviluppo dell'Ateneo nella sede decentrata.
2. Il Polo è centro (di responsabilità) dell’Ateneo con autonomia di bilancio, organizzativa, contrattuale e di spesa.
3. Nel quadro delle deliberazioni degli organi di governo dell'Ateneo e nel rispetto delle autonomie e delle esigenze espresse dalle Facoltà e dalle strutture didattiche, di ricerca e di servizio per le rispettive competenze, spetta al Polo:a) proporre al Senato Accademico, nelle forme definite nel seguito, ogni iniziativa di attivazione, disattivazione o modifica delle attività didattiche nella sede di Terni, per promuovere uno sviluppo didattico locale coordinato;b) programmare, promuovere, coordinare e proporre al Senato Accademico, nelle forme definite nel seguito, ogni attività scientifica e di laboratorio nella sede di Terni, armonizzandone lo sviluppo nel contesto delle attività dell’Ateneo e del territorio ternano;c) programmare, promuovere e coordinare di concerto con l'Adisu ed in accordo con le finalità e gli obiettivi propri dell'Ateneo, le iniziative di servizio e di supporto agli studenti.
4. A tal fine il Polo coordina tutte le attività amministrative che si rendono necessarie nella sede di Terni a supporto delle attività didattiche e di ricerca.
Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare l'esperienza di navigazione, senza tracciare alcun dato personale. Vengono utilizzati poi dei cookie tecnici di terze parti per la raccolta, in forma anonima, di dati statistici sul suo utilizzo. Inoltre, in alcune pagine possono essere inclusi contenuti di terze parti (Cerca con Google, Google Analytics) che raccolgono cookie di profilazione. Selezionando 'Accetto' si dà il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti. Selezionando 'Nego' i suddetti cookie non verranno utilizzati e i contenuti di terze parti non verranno mostrati.