Si avvisano gli studenti che a causa di lavori previsti, la sede Universitaria di Palazzo Scaripanti non sarà accessibile a partire da mercoledì 12 novembre p.v. fino alla fine del mese di dicembre.

La segreteria didattica rimarrà raggiungibile telefonicamente (0744/763200) o per mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Le lezioni previste presso l'aula Magna saranno allocate come di seguito indicato: 

  • CRIMINOLOGIA APPLICATA presso aula Federici Casa del Popolo
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO E DEL LAVORO presso Auditorium San Domenico

Si informa, inoltre, che la lezione di "Criminologia e sociologia della devianza" prevista per venerdì 19 dicembre viene anticipata a lunedì 15 dicembre mantenendo lo stesso orario. 

Si informano gli studenti che lunedì 10 novembre p.v. si terrà un incontro di orientamento aperto a tutti gli studenti della trinennale per la presentazione del corso di Laurea Magistrale in

"Scienze socio-antropologiche per l'integrazione e la sicurezza sociale"

incontro_di_orientamento.png

 

Si comunica che la lezione "Istituzini di diritto pubblico" del Prof. Mitrotti prevista per oggi, viene posticipata alle ore 17 fino alle 19 presso Palazzo Sacripanti per motivi istituzionali.

Si informano gli studenti che le lezioni della Prof.ssa Corvino di "Metodologia della ricerca sociale" e "Sociologia della sicurezza" previste per la prossima settimana, giornate dell'11 e 12 novembre, sono annullate.

Si comunica che le lezioni del Prof. Dominici "Sociologia della complessità sociale" previste per giovedì 6 novembre p.v. non verranno erogate. 

Si informano gli studenti che le lezioni di "Criminologia applicata" della Prof.ssa Curti proseguiranno secondo il seguente calendario:

10 novembre ore 10-13

14 novembre ore 10-13 Seminario "Violenza di genere" Auditorium San Domenico

17 novembre ore 10-13

21 novembre ore 11-14

24 novembre ore 10-13

28 novembre ore 10-13 Seminario "Giustizia riparativa" Auditorium San Domenico

1° dicembre ore 10-13

5 dicembre ore 11-14

12 dicembre ore 11-14

Si informano gli studenti che le lezioni di "Criminologia e sociologia della devianza" della Prof.ssa Curti proseguiranno secondo il seguente calendario:

7 novembre lezione annullata

13 novembre ore 17-19

14 novembre ore 10-13 Seminario "Violenza di genere" Auditorium San Domenico

20 novembre ore 17-19

21 novembre ore 9-11

27 novembre ore 17-19

28 novembre ore 10-13 Seminario "Giustizia riparativa" Auditorium San Domenico

1° dicembre ore 14-17

5 dicembre ore 9-11

11 dicembre ore 17-19

12 dicembre ore 9-11

18 dicembre ore 17-19

19 dicembre ore 10-13

 

 

img-20251103-wa0001.jpg

 

Si segnala agli studenti la possibilità di sostenere presso il Centro Linguistico (CLA) dell’Università degli Studi di Perugia la certificazione internazionale SIELE (Servicio Internacional de Evaluación de la Lengua Española), un'attestazione delle competenze in lingua spagnola riconosciuta a livello globale e utile in ambito accademico e professionale, oltre che per la prosecuzione degli studi.

Perché scegliere SIELE?

SIELE è promosso da autorevoli istituzioni quali l’Instituto Cervantes, l’Universidad Nacional Autónoma de México, l’Universidad de Salamanca e l’Universidad de Buenos Aires. La certificazione misura il livello di padronanza della lingua spagnola (A1-C1) secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), ed è valida per cinque anni, ideale per chi necessita di un riconoscimento ufficiale per motivi accademici, lavorativi o personali.

Caratteristiche e vantaggi del certificato SIELE presso il CLA

  • Esame completamente digitale, dalla registrazione al rilascio del certificato.
  • Valutazione delle quattro abilità linguistiche: comprensione scritta e orale, espressione e interazione scritta e orale.
  • Possibilità di sostenere l’esame completo (SIELE Global) o selezionare moduli singoli in base alle proprie esigenze.
  • Sessioni d’esame attivabili su richiesta con calendario aggiornato.
  • Costo di €165 per utenti interni ed esterni.

Prossime sessioni d’esame presso il CLA (Laboratorio 5):

  • Mercoledì 12 novembre 2025 (14:30-18:00, 5 posti disponibili)
  • Mercoledì 26 novembre 2025 (14:30-18:00, 5 posti disponibili)
  • Mercoledì 10 dicembre 2025 (14:30-18:00, 5 posti disponibili)

Per iscrizioni e ulteriori informazioni si invita a consultare la pagina ufficiale: https://cla.unipg.it/servizi/certificazione-siele

o a contattare il Dott. Marco Paone (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Si rende noto quanto segue:

a partire dalla prossima lezione gli insegnamenti del Prof. Dominici si terranno presso la Casa del Popolo;

giovedì 6 novembre p.v. verrà erogata soltanto la lezione della mattina e non quella pomeridiana per impegni istituzionali del docente;

il giorno mercoledì 10 dicembre p.v. si terrà una lezione di recupero dalle ore 10:00 alle ore 14:00.

 

Si informano gli studenti che, a partire dalla prossima settimana, le lezioni di Sociologia della sicurezza della Prof.ssa Corvino si svolgeranno con orario invariato presso l'Aula Fallaci di Casa del Popolo.

Si comunica che il Prof. Mitrotti non svolgerà la lezione di "Istituzioni di diritto pubblico" il giorno martedì 4 novembre p.v.

Si informano gli studenti che, in occasione della “Cerimonia di passaggio della Mazza Rettorale e bilancio di fine mandato”, è stata disposta per il giorno 31 ottobre 2025 fino alle ore 14:00 la sospensione di ogni attività didattica presso tutte le sedi dell'Ateneo.

 

Si invita il corpo studentesco a partecipare al questionario qui sotto che indaga il rapporto tra emozioni nelle nuove generazioni - fascia d’età 18-25 anni - e le nuove tecnologie, considerando l’impatto dei processi di digitalizzazione e mediatizzazione sulle manifestazioni emotive dei giovani utenti. Lo sfondo teorico è quello della sociologia delle emozioni con applicazioni al mondo digitale. La ricerca è condotta da una dottoranda in Sociologia e Metodologia della ricerca sociale dell’Università di Chieti-Pescara.

Il questionario è anonimo e il tempo di compilazione é di circa 10 minuti ⯑: https://forms.gle/wULqX3Xda3e9ZsT68

Si avvisano gli studenti che il servizio idrico potrebbe non essere garantito a causa di lavori alla rete pubblica presso le sedi Universitarie di Palazzo Sacripanti e Casa del Popolo tra le 8 e le 13 di giovedì 22 ottobre 2025.

L'insegnamento della Professoressa Boiti "Istituzioni di diritto privato e del lavoro" seguirà la seguente variazione:

  • la lezione di venerdì 31 ottobre sarà annulla e anticipata a giovedì 30 ottobre ore 10-13;
  • la lezione di venerdì 7 novembre sarà annullata e anticipta a lunedì 3 novembre ore 14-17;
  • verrà aggiunta una lezione martedì 4 novembre ore 10-13    

Le altre lezione proseguiranno come da calendario 

Si comunica agli studenti che, a partire dalla prossima settimana e fino al termine delle lezioni, l'insegnamento di "metodologia della ricerca sociale" subirà la seguente variazione oraria:

Martedì ore 13/17      Mercoledì ore 9/13

presso aula cinema

 

The  Longevity Design Challenge is an annual innovation competition open to all undergraduate and graduate students globally. The 2025/26 design theme is Prevention by Design: Creating Healthy Lifestyles for Long Lives.

The Design Challenge invites student designers to create solutions (e.g., physical products, digital solutions, community programs or services) that empower individuals to lead healthier, longer lives through lifestyle factors such as sleep, nutrition, physical activity, mental health, social relationships, and financial health, particularly with approaches that are accessible, engaging, and adaptable to diverse needs and life stages.

The deadline for submissions is 1 December.

Locandina.

Si avvisano gli studenti che la lezione  "Sociologia generale" del Prof. D'Andrea prevista per mercoledì 22 ottobre p.v. non verrà erogata. 

Il giorno 17 novembre ore 10.00 - 13.00 ci sarà il recupero di Metodologia della ricerca sociale del Prof Conti.

Sabato 18 ottobre alle ore 16.00 presso il Teatro del Pavone di Perugia avverrà il secondo incontro del 2025 delle "Seppilli lectures" dal titolo Un paese per donne? Il movimento “Se Non Ora Quando” e sfide femministe attuali.

All’incontro saranno presenti Marion Näser-Lather, antropologa dell’Università di Innsbruck e autrice del volume “Un paese per donne. Etnografia del movimento delle donne “Se Non Ora Quando?”, Cristina Papa (Presidente Fondazione Alessandro e Tullio Seppilli), Simonetta Grilli (Università degli studi di Siena) e Marco Damiani (Università degli studi di Perugia).

L'iniziativa si inserisce nell’ambito del Festival internazionale per la Parità di Genere che si svolgerà a Perugia dal 16 al 18 ottobre 2025.

 

immagine_2.png

immagine.pngLink

 

 

 

 

 

Si comunica che l'appello di "Istituzioni di diritto privato e del lavoro" del giorno 18 settembre p.v. si terrà alle ore 15:30 anziché alle ore 10:00.  

Si avvisano gli studenti che la lezione della Prof.ssa Corvino "Sociologia della sicurezza" prevista per mercoledì 15 ottobre p.v. non verrà erogata.

Si segnala agli studenti la possibilità di sostenere il Test IELTS presso il Centro Linguistico (CLA) dell’Università degli Studi di Perugia, così da ottenere una certificazione di lingua inglese riconosciuta in ambito internazionale, utile in ambito accademico e professionale, nonché per la prosecuzione degli studi.

 

Perché IELTS?

IELTS è una delle certificazioni per la lingua inglese più riconosciuta a livello internazionale per motivi accademici e di studio; è accettata infatti da più di 10.000 istituti di istruzione superiore in tutto il mondo, come prova della conoscenza della lingua inglese in ambito universitario. 

 

Perché sostenere l'IELTS on Paper presso il CLA dell’Università degli Studi di Perugia?

  • riduzione sulla quota di iscrizione all’esame (€269.80  + €2 marca da bollo)
  • accesso gratuito a un modulo di preparazione online 
  • possibilità di svolgere in un’unica giornata sia le prove scritte che il colloquio orale
  • dotazione di cuffie wireless per la prova di Listening per garantire un'eccellente qualità dell’audio

 

Quando si terranno le prossime sessioni d’esame presso il CLA dell’Università degli Studi di Perugia?

  • 9 ottobre 2025
  • 11 dicembre 2025
  • 5 marzo 2026
  • 7 maggio 2026
  • 6 luglio 2026

 

Come avere approfondimenti sul Test IELTS?

Partecipate a una IELTS Masterclass, ovvero un seminario informativo gratuito, live su Zoom.

La Masterclass è completamente gratuita e pensata per chi ha l’obiettivo di ottenere un punteggio IELTS da 6 in su.

 

Con la Masterclass scoprirai:

  • Consigli e strategie utili per ogni sezione dell'IELTS
  • l’IELTS band score system - Cosa cercano gli esaminatori
  • Gli errori più comuni da evitare

La prossima Masterclass si terrà il 22 settembre dalle 14:00 alle 16:00, online su Zoom.

Non perdere questa occasione per migliorare la tua preparazione – completamente gratis!  

Iscriviti ora per riservare il tuo posto

Per ulteriori informazioni, contattaci al +39 342 5544695

 

Come fare per saperne di più e per iscriversi?

  • Visitando la pagina IELTS del CLA  https://cla.unipg.it/certificazioni-internazionali/test-ielts 
  • contattando l'International House Roma scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • scrivendo alla Dott.ssa Clare Tonks (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), referente presso il CLA Unipg 
  • chiamando il numero +39 3425544695.

Si informano gli studenti del primo anno che le lezioni di Medicina Legale della Prof.ssa Dobosz per le giornate del 23/10, 27/10, 30/10 e 3/11 sono annullate.

Di conseguenza, le lezioni proseguiranno come di seguente:

  • Lunedì 13/10 = Ore 10:00 -13:00, 14:00 -17:00
  • Giovedì 16/10 = Ore 10:00 - 13:00
  • Lunedì 20/10 = Ore 10:00 -13:00, 14:00 -17:00
  • Giovedì 6/11 = Ore 10:00 - 13:00
  • Lunedì 10/11 = Ore 10:00 -13:00, 14:00 -17:00

Come indicato nel SOL, gli esami della prof.ssa Sabina Curti si svolgeranno nel suo ufficio, al secondo piano di Palazzo Sacripanti, venerdì 26 settembre con il seguente orario:

Ore 14 Criminologia applicata

Ore 15  Criminologia vecchio ordinamento

Ore 17 Criminologia e Sociologia della devianza

Si informano gli studenti che la lezione di Sociologia generale di mercoledì 15 ottobre è annullata, e sarà recuperata in data da destinarsi.

Si informano gli studenti che il calendario delle lezioni del Primo Anno per l'A.A. 2025/2026 è stato aggiornato, le modifiche sono visualizzabili al seguente link: https://fissuf.unipg.it/didattica/orario-lezioni

Si informano gli studenti che la lezione di "Istituzioni di diritto privato e del lavoro" della prossima settimana si terrà il giorno giovedì 16 ottobre 2025 con orario 10:00 - 13:00, invece che venerdì 17 ottobre come da calendario.

locandina.png

Si informano gli studenti che, in occasione del Festival della Sociologia (10-11 ottobre 2025), si verificheranno alcune variazioni nell’orario delle lezioni:
- le lezioni delle Prof.sse Curti e Boiti saranno sostituite dalla frequenza di alcuni panel del Festival, per un monte ore complessivo pari al numero di ore delle lezioni sostituite.
Gli studenti potranno scegliere liberamente i panel da seguire, in una o entrambe le giornate del Festival (10 e 11 ottobre). In ciascun panel sarà disponibile un foglio firme per la certificazione della presenza;
- le lezioni del Prof. Mitrotti, come già comunicato, non si terranno.
Si specifica inoltre che, per quanto riguarda le lezioni della Prof.ssa Curti, le ore in più di frequenza ai panel (oltre a quelle che sostituiscono le lezioni) nella giornata di sabato potranno essere utilizzate per compensare eventuali assenze nelle lezioni ordinarie.

Si pubblica la locandina riferita alla giornata di orientamento prevista a Narni mercoledì 10 settembre 2025. 

Si avvisano gli studenti del secondo anno che la lezione della Prof.ssa Curti di "Criminologia applicata" di lunedì 6 ottobre 2025, per motivi istituzionali, avrà inizio alle ore 11:00. 

Contrariamente a quanto pubblicato, le lezioni dl Prof. Dominici "Sociologia della complessità sociale " avranno inizio giovedì 9 ottbre 2025 e proseguiranno secondo il presente calendario:

giovedì 9 ottobre ore 10/13 e  14/16

giovedì 16 ottobre ore 10/13 e 14/16

giovedì 6 novembre ore 10/13 e 14/16

giovedì 13 novembre ore 10/13 e  14/16

giovedì 20 novembre ore 10/13 e 14/16

venerdì 21 novembre ore 14/17

giovedì 27 novembre ore 10/13 e 14/16

venerdì 28 novembre ore 14/17

giovedì 4 dicembre ore 10/13 e 14/16

venerdì 5 dicembre ore 14/17

giovedì 11 dicembre ore 10/13 e 14/16

giovedì 18 dicembre ore 10/13 e 14/16

 

Si informano gli studenti che a causa dello sciopero generale proclamato per venerdì 3 ottobre 2025

si potrebbero verificare riduzioni delle attività didattiche

Si comunica che al seguente Linkhttps://fissuf.unipg.it/didattica/orario-lezioni è consultabile il calendario delle lezioni per l'a.a. 25/26. 

Si comunica che la Prof.ssa Dobosz non impartirà le lezioni di "Medicina legale" nei giorni 6 e 9 ottobre. Le predette lezioni verranno recuperate lunedi 13 e lunedì 20 ottobre p.v. dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Rimangono confermate le lezioni pomeridina previste negli stessi giorni. 

Si condivide il Convegno “Donne, lavoro e tempi di vita”, che si terrà in data 29 settembre 2025, alle ore 14.00, presso l’Università degli Studi di Perugia, Aula VIII del Rettorato – Palazzo Murena. 

Locandina

 

Si informano gli studenti che indata 8 ottobre 2025 alle ore 10:00 si terrà, presso l'Auditorium San Domenico, il convegno "I profili della sicurezza curata dal Servizio Nazionale di Protezione Civile. L’esempio di un sistema a rete tra Istituzioni e cittadini."

Data l'importanza dell'evento e l'attinenza dell'argomento con il nostro CdL, l'incontro varrà come lezione di "Istituzioni di diritto pubblico" (recupero della lezione del 9 ottobre), "Metodologia della ricerca sociale" (lezione dell'8 ottobre mattina), "Sociologia generale" e "Sociologia della sicurezza" (lezioni dell'8 ottobre pomeriggio); pertanto verranno rilevate le presenze tramite fogli firma. Solo per gli studenti aventi diritto alla DAD sarà possibile il collegamento tramite il seguente Link

 

locandina_8_ottobre.png

 

 

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE SOCIALI, UMANE E DELLA FORMAZIONE

TESI DI LAUREA 04 NOVEMBRE 2025

SCADENZE:

DOMANDA DI LAUREA
Da compilare e inoltrare on line dal proprio SOL
Dal 06 AGOSTO 2025 al 20 SETTEMBRE 2025

Inserimento TESI DI LAUREA nel proprio SOL
ENTRO E NON OLTRE IL
15 OTTOBRE 2025

Termine perentorio per sostenere
L'ULTIMO ESAME
25 OTTOBRE 2025

I Sigg. Studenti sono altresì invitati:
1) a prendere visione nei rispettivi siti dei Dipartimenti della regolamentazione inerente la Tesi da consegnare.

Si informano gli studenti del primo anno che, a partire da venerdì 3 ottobre, le lezioni di Criminologia e sociologia della devianza della Prof.ssa Curti si terranno in Auditorium San Domenico con orario invariato.

BANDO DI CONCORSO PER L’ATTRIBUZIONE DI 3 PREMI DI LAUREA SU ARGOMENTI LEGATI AI TEMI DELLA “VIOLENZA DI GENERE”, DELLE “PARIOPPORTUNITA’”, DEL “BENESSERE ORGANIZZATIVO” E DELLA “DISCRIMINAZIONE DI GENERE”- ANNO 2025

BANDO

img-20250926-wa0018.jpg

Si comunica la chiusura delle sedi Universitarie di Narni da lunedì 11 a venerdì 15 agosto p.v. La struttura riaprirà lunedì 18 agosto.

Si comunica che la Prf.ssa Dobosz recupererà la lezione di "Medicina legale" non effettuata il 22 settembre, lunedì 29 settembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso l'Aula Cinema. Nella stessa giornata si terrà comunque la lezione pomeridiana come da calendario.

 

 

Si avvisano gli studenti che l'esame della Professoressa Dobosz previsto nella giornata di oggi lunedì 14 luglio si terrà presso l'aula Cinema Monicelli senza variazione di orario. 

Le lezioni della Professoressa Curti "Criminologia applicata" e "Criminologia e sociologia della devianza", soltanto il venerdì verranno spostate presso l'aula Federici della Casa del Popolo senza variazioni di orario.

 

Si pubblicano i risultati e valutazioni dell'esame di Criminologia Applicata di lunedì 30 giugno 2025.

Link pubblicazione

Comunichiamo la modifica delle lezioni impartite dalla Professoressa Boiti:

"Istituzioni di diritto privato e del lavoro", contrariamente a quanto pubblicato, si terrà solo il venerdì a partire dal 26 settembre 2025 dalle ore 13:00 alle ore 16:00 presso l'Aula Magna di Palazzo Sacripanti

Si precisa che per l'a.a. 25/26 non verrà effettuato l'esonero 

Si informano gli studenti che sono aperte le iscrizioni per la Summer School in Patrimoni, salute, conflitto e formazione in materia ambientale.

Per maggiori informazioni e presentazione delle domande, consultare in seguente link.

Si trasmette l'evento in oggetto al seguente link si precisa che i crediti sono riferiti soltanto agli avvocati che parteciperanno. 

Si porta all'attenzione degli studenti l'evento inaugurale, previsto per venerdì 27 giugno p.v., del progetto promosso congiuntamente dall’ Università Politecnica delle Marche, dall’Università degli Studi di Perugia e dall’Università degli Studi de L'Aquila: Situm Future 2025.

Ė un’iniziativa interateneo rivolta in primo luogo a docenti, studenti e imprese, ma anche dottorande, dottorandi, assegniste e assegnisti.

Il suo obiettivo è quello di promuovere una didattica innovativa mediante l’integrazione di esperienze progettuali legate a sfide aziendali reali negli insegnamenti dei Corsi di Laurea Magistrale.

Il progetto prenderà avvio già dal primo semestre del prossimo anno accademico.

locandina

Si precisa che nel mese di novembre le tesi si terranno in data 6 novembre  e a seguire 7 novembre 2025 salvo variazioni provenienti dal dipartimento FISSUF.

Si rendono noti i risultati e valutazione dell'esame di Criminologia Applicata di mercoledì 18 giugno 2025.

Link

Si pubblica la locandina del prossimo "Festival della Sociologia" previsto a Narni in data 10/11 ottobre 2025

Locandina

 

Calendario attività didattiche 25/26

Si comunica che la lezione della Prof.ssa Boiti "Istituzioni di diritto privato e del lavoro" prevista per lunedì 22 settembre p.v. non verrà erogata e sarà recuperata giovedì 25 settembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00.

Si comunica che l'esame del Prof. Federici previsto per lunedì 23 giugno viene posticipato a giovedì 26 giugno p.v. ore 8:45 a causa di un lutto familiare del docente.

Si comunica che, visto il numero elevato di iscritti, l'esame di "Pedagogia dell'ambiente e della sostenibilità" di mercoledì 17 settembre 2025 è anticipato alle ore 8:30 . Per qualsiasi evenienza potete scrivere via mail al docente.

Si informano gli studenti che, a causa di impegni istituzionali della docente, gli esami di Criminologia ApplicataCriminologia (vecchio ordinamento) e Criminologia e sociologia della devianza previsti per venerdì 19 settembre sono spostati a venerdì 26 settembre con seguente orario:

  • Criminologia Applicata = ore 14:00
  • Criminologia (vecchio ordinamento) = ore 15:00
  • Criminologia e sociologia della devianza = ore 17:00

L'Associazione Filarmonica Umbra E.T.S. presenterà la sua 51ª stagione concertistica martedì 16 settembre alle ore 11.00 presso il Caffè Letterario BCT (Piazza della Repubblica 1, Terni).

La mattinata sarà arricchita da due concerti dei nostri studenti: alle ore 10.30 si esibirà il quartetto di tromboni formato da Giovanni Sargeni, Michele Ottaviani, Alessio Angelini e Mattia Latini, mentre alle ore 12.00 sarà la volta del quartetto di corni composto da Riccardo Nanni, Giulia Matera, Giacomo Matera e Francesco Camporotondo.

 

Si informano inoltre gli studenti che è stato pubblicato il Bando di Concorso per l'ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca AFAM in Musica, Design, Arte, Territori - 41° Ciclo, A.A. 2025-2026.

Il Dottorato di ricerca AFAM in Musica, Design, Arte, Territori propone un progetto formativo interdisciplinare e transdisciplinare che intende esplorare la connessione fra le arti, intese nella loro accezione più inclusiva (teorica e pratica), e i territori.

Tutte le info al link BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO - 41° CICLO - SCAD 29/09/25

Scadenza presentazione domande: 29 settembre 2025, ore 12.00 (CEST)

Si porta all'attenzione degli studenti l'evento previsto venerdì 4 luglio presso la Certosa di Pontignano, Siena.

Maggiori informazioni e programma sulla locandina.

Aggiornamento sul calendario lezioni:

Le lezioni di "Sociologia della sicurezza" avranno inizio  il giorno mercoledì 24 anzichè martedì 23 2025 e proseguiranno come da calendario;

Le lezioni di "Istituzioni di diritto pubblico" previste in data  9 e 10 ottobre 2025 non verranno erogate e saranno recuperate a data da destinarsi;

La lezionoe di "Istituzioni di diritto pubblico" prevista per il 16 ottobre 2025 si terrà la mattina ore 10:00/13:00 anzichè ore 15:00/18:00.

 

 

locandina ielts 2025

 

Perché IELTS?

IELTS è una delle certificazioni per la lingua inglese più riconosciuta a livello internazionale per motivi accademici e di studio; è accettata infatti da più di 10.000 istituti di istruzione superiore in tutto il mondo, come prova della conoscenza della lingua inglese in ambito universitario. 

Perché sostenere l'IELTS on Paper presso il CLA dell’Università degli Studi di Perugia?

  • Riduzione sulla quota di iscrizione all’esame (€252 + €2 marca da bollo)
  • Accesso gratuito a un modulo di preparazione online 
  • Possibilità di svolgere in un’unica giornata sia le prove scritte che il colloquio orale
  • Dotazione di cuffie wireless per la prova di Listening per garantire un'eccellente qualità dell’audio

Quando si terranno le prossime sessioni d’esame presso il CLA dell’Università degli Studi di Perugia?

  • 10 luglio 2025
  • 9 ottobre 2025
  • 11 dicembre 2025 

Come fare per saperne di più e per iscriversi?

Visitate la pagina IELTS del CLA  https://cla.unipg.it/servizi/certificazione-ielts o contattate l'International House Roma scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamate il +39 3425544695.

Si informano gli studenti che per motivi imprevedibili, l'esame di storia contemporanea previsto per oggi giovedì 11 settembre viene rinviato a domani venerdì 12 settembre 2025 ore 10:00 presso la Casa del Popolo.

Si comunica che l'appello del Prof. Marsili del  24 giugno p.v. viene anticipato alle ore 8:30.

 

cristina_montesi.png

Si avvisano gli studenti che, visto il cospicuo numero di studenti iscritti all'appello del 10 giugno p.v., l'esame di Pedagogia dell'Ambiente e della Sostenibilità verrà anticipato alle ore 8:30.

Si pubblicano i risultati e valutazioni dell'esame di Criminologia Applicata di venerdì 5 settembre 2025.

Link pubblicazione.

PERCORSI ASSISI 2025: AL SACRO CONVENTO LA SESTA EDIZIONE DELLA SCUOLA DI FORMAZIONE
One-Health. Ecosistemi, persone e ambienti in dialogo

Locandina