SERVIZI BIBLIOTECARI DEL POLO DI TERNI
Si comunica che il prestito e la restituzione saranno possibili esclusivamente su appuntamento da concordare con il personale bibliotecario, che fornirà anche le opportune indicazioni sulle modalità di accesso.
Per il servizio di prestito interbibliotecario, di nuovo attivo, contattare il personale bibliotecario ai recapiti riportati sotto.
Si ricorda che tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea e ai Dottorati con sede a Terni e a Narni possono accedere anche ai servizi offerti dalle biblioteche dell'Ateneo con sede a Perugia.
Ufficio centrale Servizi Bibliotecari del Polo di Terni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel. 0744/202808
Biblioteche di Dipartimento:
- Dipartimento di Ingegneria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel. 0744/492902
- Dipartimento di Medicina: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel. 0744/202830
- Dipartimento di Economia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel. 0744/220569
- Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel. 0744/763200
- RISORSE ELETTRONICHE
Contratti trasformativi - Aggiornamento editori con opzione OA attiva per il 2025
Al momento, per l'anno 2025, l'opzione di pubblicazione ad accesso aperto gratuita per gli autori unipg è attiva:
per un numero illimitato di articoli con:
BMJ (riviste ibride e the BMJ)
IOP
Elsevier (escluse le riviste full open access);
fino ad esaurimento della capienza del contratto con:
AIP
BMJ (riviste full open access)
Wiley
Springer (rinnovo fino al 30.06.2025, per articoli accettati dal 1° gennaio 2025).
Sono in corso di negoziazione i contratti con:
ACS, IEEE, Lippincott, RSC per i quali non vi sono al momento informazioni o garanzie riguardo alla tempistica e alle condizioni.
Tutti gli aggiornamenti saranno diffusi attraverso le pagine web dedicate a ciascun editore, all'interno della sezione "per chi pubblica" del portale del CSB e le newsletter di ateneo. Per leggere tutte le uscite entra nel Mailing list service UniPG (clic "accedi" e inserisci indirizzo mail e password) e cerca "Contratti trasformativi UniPG".
Periodici elettronici IEEE - Aggiornamenti trattativa, chiusura accesso ai contenuti
Nelle more delle procedure di rinnovo del contratto nazionale CARE-CRUI, l'editore ha sospeso l'accesso ai contenuti sottoscritti in IEEE Xplore Digital Library. Eventuali aggiornamenti saranno tempestivamente segnalati.
Carta e Regolamento dei servizi del CSB - In vigore dal 1 gennaio 2025 le versioni aggiornate
Sono pubblicate nella sezione Regolamenti del Portale del CSB ed in vigore dal 1 gennaio 2025 le versioni aggiornate della Carta dei Servizi, del Regolamento dei servizi e la relativa Tabella, con i quali sono dichiarati i servizi offerti, i tempi, le modalità di erogazione e gli standard di qualità in base alle risorse disponibili.
Portale del CSB - Aggiornamento pagina Depositare ad accesso aperto
All'interno della sezione "Per chi pubblica" del portale del CSB sono stati ampliati e aggiornati i contenuti della pagina Depositare ad accesso aperto (Green open access). In particolare, sono in linea le Linee guida per il deposito degli allegati nel catalogo IRIS - aggiornamento 2024 e la nota sintetica sul bronze open access Accesso libero non equivale a open access, a cura del gruppo di lavoro per la VQR del Centro Servizi Bibliotecari.
Banche dati - WKI Leggi d'Italia, passaggio alla nuova piattaforma ONE
L'editore ha attivato l'accesso alla nuova piattaforma ONE che sostituisce Leggi d'Italia, in corso di dismissione.
L'accesso è attivo per gli utenti istituzionali unipg in possesso delle credenziali uniche di ateneo (CUA), unicamente attraverso l'autenticazione federata IDEM. La piattaforma è articolata in sezioni, quelle attive per gli utenti unipg sono:
OneFiscale https://onefiscale.wolterskluwer.it/
OneLegale https://onelegale.wolterskluwer.it/
OnePA: https://onepa.wolterskluwer.it/
Fare clic su "Accedi" in alto a destra > selezionare "ho già un account" > fare clic su "IDEM - GARR" > cercare Università degli Studi di Perugia dalla lista quindi inserire le Credenziali Uniche di Ateneo.
È sufficiente autenticarsi in una sezione per essere automaticamente riconosciuti quali utenti autorizzati nelle altre.
#bibliotecheattive - Autenticazione federata IDEM
Ricordiamo che è attivo il servizio di autenticazione federata IDEM che consente l’accesso ad alcune risorse elettroniche da rete esterna con le proprie Credenziali Uniche di Ateneo e senza utilizzare il servizio VPN.
Per ciascuna banca dati o collezione di e-book e periodici, la possibilità di utilizzo di IDEM è segnalata nell’elenco delle risorse elettroniche. Istruzioni per l’utilizzo di IDEM
#iorestoacasa #bibliotecheattive #infoinpillole
Specializzazione
I servizi bibliotecari del Polo di Terni sono specializzati nelle discipline giuridico-economiche, mediche ed ingegneristiche affini ai corsi di laurea che hanno sede a Terni. I fondi librari sono conservati presso le sedi dei rispettivi insegnamenti.
Dove siamo
Uffici centrali: Mappa
Strada di Pentima, 4
05100 Terni
tel. 0744-202807
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Punti di servizio prestito e consultazione:
- Ingegneria Mappa
Str. di Pentima, 4
05100 Terni
tel. 0744-492902
- Medicina e Chirurgia Mappa
Via C. Mazzieri, 3
05100 Terni
tel. 0744-202808/30 - Economia Mappa
Via Papa Zaccaria, 8/10
05100 Terni
tel. 0744-220569 - Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione (Narni)
Piazza Galeotto Marzio
05035 Narni
tel. 0744-763200
Come raggiungerci
Per visualizzare i percorsi:
- In autobus o treno trova il tuo percorso con Google Transit
- in auto utilizza questo servizio
Orari
Uffici centrali
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
9.00-12.00 |
9.00-12.00 15.00-17.00 |
9.00-12.00 |
9.00-12.00 15.00-17.00 |
9.00-12.00 |
chiuso |
chiuso |
Punti di servizio prestito e consultazione
Ingegneria
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
8.00-13.30 |
8.00-13.30 14.00-16.30 |
8.00-13.30 |
8.00-13.30 14.00-16.30 |
8.00-13.30 |
chiuso |
chiuso |
Medicina e Chirurgia
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
10.00-13.00 |
10.00-13.00 14.30-17.00 |
10.00-13.00 |
10.00-13.00 14.30-17.00 |
10.00-13.00 |
chiuso |
chiuso |
Economia
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
9.00-11.00 |
9.00-11.00 |
9.00-11.00 |
9.00-11.00 |
9.00-11.00 |
chiuso |
chiuso |
Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione (Narni)
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
9.00-16.00 |
9.00-16.00 |
9.00-16.00 |
9.00-16.00 |
9.00-16.00 |
chiuso |
chiuso |
Accesso e iscrizione
I servizi della biblioteca sono erogati a studenti, docenti, ricercatori, dottorandi e collaboratori di cattedra dei Dipartimenti aventi sede a Terni e ad utenti esterni che abbiano comprovate esigenze di ricerca, studio o di lavoro.
Per accedere ai punti di distribuzione ed usufruire del servizio di prestito è obbligatorio presentare un documento di riconoscimento ed il numero di matricola.
Raccolte e fondi
Monografie: circa 4.600
Periodici totali: circa 450
Periodici correnti: 3
Il materiale librario è reso accessibile a scaffale aperto, suddiviso per aree disciplinari e collocato con vari sistemi di classificazione.
Cataloghi
Il catalogo on-line è in costante aggiornamento attraverso l’inserimento sia di monografie che di periodici.
Spazi, posti lettura, attrezzature
Le strutture legate alla Sezione bibliotecaria occupano una superficie complessiva di circa 450 mq. Tutto il materiale conservato nei punti di servizio è reso accessibile a scaffale aperto.
Posti di lettura e postazioni Internet:
Ciascuna sede dipartimentale, dove viene conservato il fondo librario afferente, è dotata di posti di lettura e postazioni computer, con connessione wifi in rete d’Ateneo, a disposizione degli utenti per la consultazione di cataloghi, banche dati e periodici elettronici.
In ogni sede sono presenti fotocopiatrici.
Storia
I Servizi Bibliotecari del Polo di Terni, costituiti come da Regolamento del Polo Scientifico Didattico di Terni, si configurano come un centro di coordinamento dei servizi bibliotecari funzionali ai Corsi di Laurea attivati presso il Polo scientifico didattico di Terni. Essi pertanto non si connotano per omogeneità scientifica e culturale, in quanto racolgono il patrimonio bibliografico necessario a tre diverse aree disciplinari. Si tratta, perciò, di una struttura complessa, composta da un ufficio centrale e quattro punti di conservazione e distribuzione del materiale bibliografico, ubicati presso le sedi di Dipartimento.
Risorse elettroniche
Le risorse elettroniche acquistate dall’Università degli studi di Perugia sono consultabili da ogni postazione connessa alla rete d’Ateneo o in VPN attraverso le credenziali d’Ateneo (utenti istituzionali).
Servizi e Personale
Servizio | Personale |
---|---|
Responsabile ad interim |
tel. 0744-202807
|
Prestito a domicilio |
Ingegneria: Maria Grazia Stecconi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0744-492902 Medicina e Chirurgia: Silvia Calzoni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 0744-202807 Economia: Agnese Ciaccini Francesca Catalucci Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 0744-220569 Narni: Roberta Malatesta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 0744-763200 |
Orientamento bibliografico e reference Prestito interbibliotecario (ILL) e fornitura di articoli di riviste in copia (DD) Catalogazione Acquisti monografie Periodici |
Sara Muzi Marina Severoni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 0744-202807 |
Modulistica
Per richiedere l'acquisto di monografie, scaricare il modulo sottostante compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal Richiedente e dal Coordinatore del Corso di Laurea di riferimento:
modulo acquisizione monografie
Per richiedere l'attivazione di abbonamenti a riviste o periodici, sia cartacei che online, scaricare il modulo sottostante compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal Richiedente e dal Coordinatore del Corso di Laurea di riferimento:
Per richiedere articoli scientifici e/o contributi da monografie, scaricare il modulo sottostante compilato in ogni sua parte:
modulo richieste bibliografiche/articoli
Per richiedere in prestito libri da altre biblioteche dell'Ateneo, scaricare il modulo sottostante compilato in ogni sua parte:
modulo prestito interbibliotecario
Formazione degli utenti
La biblioteca organizza, su richiesta di docenti e/o studenti, incontri formativi sull’utilizzo delle banche dati e dei periodici elettronici a disposizione in rete d’Ateneo.