AVVISO
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si informano gli studenti che a causa dello sciopero generale proclamato per venerdì 3 ottobre 2025
si potrebbero verificare riduzioni delle attività didattiche
Forme di violenza emergenti
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
La lezione di 'Forme di violenza emergenti' (Prof. Conti) del giorno lunedì 6 ottobre è annullata e sarà recuperata il giorno lunedì 13 ottobre orario 10.00 - 13.00.
SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E DEL CONTROLLO SOCIALE
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si rendono noti i risultati e valutazione dell'esame di Sociologia della devianza e del controllo sociale di venerdì 26 settembre 2025.
CONVEGNO DI STUDI ED APPROFONDIMENTO
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si informano gli studenti che indata 8 ottobre 2025 alle ore 10:00 si terrà, presso l'Auditorium San Domenico, il convegno "I profili della sicurezza curata dal Servizio Nazionale di Protezione Civile. L’esempio di un sistema a rete tra Istituzioni e cittadini."
Data l'importanza dell'evento e l'attinenza dell'argomento con il nostro CdL, l'incontro varrà come lezione di "Ecologie del sapere: sociologie dell'ambiente e della conoscenza" e "Ricerca sociale e violenza di genere"; sarà anche possibile il collegamento tramite il seguente Link.
NARNI MARCIA PER LA PACE
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
AVVISO
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Il giorno lunedì 29 settembre il Prof Conti per gli studenti della classe LM 1 sarà disponibile, oltre che in aula Teams, anche in presenza dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'aula 2 di Palazzo Stocchi.
Sociologia della devianza e del controllo sociale
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si comunica che la lezione prevista per oggi 26 settembre 2025 non verrà erogata per via di una sovrapposizione con gli esami della docente.
Ecologie del sapere: sociologie dell'ambiente e della conoscenza
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si comunica che, a partire dalla prossima settimana, le lezioni del Prof. D'Andrea "Ecologie del sapere: sociologie dell'ambiente e della conoscenza" erogate il martedì si terranno con orarrio 14:00 18:00.
FESTIVAL DELLA SOCIOLOGIA NARNI
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si pubblica la locandina del prossimo "Festival della Sociologia" previsto a Narni in data 10/11 ottobre 2025
Stagione concertistica e Bando di Concorso
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
L'Associazione Filarmonica Umbra E.T.S. presenterà la sua 51ª stagione concertistica martedì 16 settembre alle ore 11.00 presso il Caffè Letterario BCT (Piazza della Repubblica 1, Terni).
La mattinata sarà arricchita da due concerti dei nostri studenti: alle ore 10.30 si esibirà il quartetto di tromboni formato da Giovanni Sargeni, Michele Ottaviani, Alessio Angelini e Mattia Latini, mentre alle ore 12.00 sarà la volta del quartetto di corni composto da Riccardo Nanni, Giulia Matera, Giacomo Matera e Francesco Camporotondo.
Si informano inoltre gli studenti che è stato pubblicato il Bando di Concorso per l'ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca AFAM in Musica, Design, Arte, Territori - 41° Ciclo, A.A. 2025-2026.
Il Dottorato di ricerca AFAM in Musica, Design, Arte, Territori propone un progetto formativo interdisciplinare e transdisciplinare che intende esplorare la connessione fra le arti, intese nella loro accezione più inclusiva (teorica e pratica), e i territori.
Tutte le info al link BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO - 41° CICLO - SCAD 29/09/25
Scadenza presentazione domande: 29 settembre 2025, ore 12.00 (CEST)
AVVISO "ETNOPSICHIATRIA"
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si precisa agli studenti che nel piano di studi abbiano l'insegnamento di "Etnopsichiatria" che, nonostante non sia possibile erogare la didattica, rimane la possibilità di sostenere l’esame.
RISULTATI E VALUTAZIONE SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E DEL CONTROLLO SOCIALE
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
RISULTATI E VALUTAZIONE PROVA SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E DEL CONTROLLO SOCIALE
5 e 8 settembre 2025 Prof.ssa Sabina Curti
al seguente Link
Avviso
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Le lezioni di "Ricerca sociale e violenza di genere" e "Ecologie del sapere: sociologie dell'ambiente e della conoscenza " previste per il giorno 23 settembre 2025 saranno tenute contestualmente dal Prof. Fabio D'Andrea dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Consegna del premio "Io Sono Una persona Per Bene" alla Professoressa Cristina Montesi
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Certificazione inglese IELTS - CLA Unipg
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si segnala agli studenti la possibilità di sostenere il Test IELTS presso il Centro Linguistico (CLA) dell’Università degli Studi di Perugia, così da ottenere una certificazione di lingua inglese riconosciuta in ambito internazionale, utile in ambito accademico e professionale, nonché per la prosecuzione degli studi.
Perché IELTS?
IELTS è una delle certificazioni per la lingua inglese più riconosciuta a livello internazionale per motivi accademici e di studio; è accettata infatti da più di 10.000 istituti di istruzione superiore in tutto il mondo, come prova della conoscenza della lingua inglese in ambito universitario.
Perché sostenere l'IELTS on Paper presso il CLA dell’Università degli Studi di Perugia?
- riduzione sulla quota di iscrizione all’esame (€269.80 + €2 marca da bollo)
- accesso gratuito a un modulo di preparazione online
- possibilità di svolgere in un’unica giornata sia le prove scritte che il colloquio orale
- dotazione di cuffie wireless per la prova di Listening per garantire un'eccellente qualità dell’audio
Quando si terranno le prossime sessioni d’esame presso il CLA dell’Università degli Studi di Perugia?
- 9 ottobre 2025
- 11 dicembre 2025
- 5 marzo 2026
- 7 maggio 2026
- 6 luglio 2026
Come avere approfondimenti sul Test IELTS?
Partecipate a una IELTS Masterclass, ovvero un seminario informativo gratuito, live su Zoom.
La Masterclass è completamente gratuita e pensata per chi ha l’obiettivo di ottenere un punteggio IELTS da 6 in su.
Con la Masterclass scoprirai:
- Consigli e strategie utili per ogni sezione dell'IELTS
- l’IELTS band score system - Cosa cercano gli esaminatori
- Gli errori più comuni da evitare
La prossima Masterclass si terrà il 22 settembre dalle 14:00 alle 16:00, online su Zoom.
Non perdere questa occasione per migliorare la tua preparazione – completamente gratis!
Iscriviti ora per riservare il tuo posto
Per ulteriori informazioni, contattaci al +39 342 5544695
Come fare per saperne di più e per iscriversi?
- Visitando la pagina IELTS del CLA https://cla.unipg.it/certificazioni-internazionali/test-ielts
- contattando l'International House Roma scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- scrivendo alla Dott.ssa Clare Tonks (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), referente presso il CLA Unipg
- chiamando il numero +39 3425544695.
Esami Prof.ssa Curti 26 settembre 2025
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Come indicato nel SOL, gli esami della prof.ssa Sabina Curti si svolgeranno nel suo ufficio, al secondo piano di Palazzo Sacripanti, venerdì 26 settembre con il seguente orario:
Ore 16 Sociologia della devianza e del controllo sociale
CESVOL "APPUNTAMENTO SULLA STORIA"
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Open-day Narni 10 settembre 2025
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si pubblica la locandina riferita alla giornata di orientamento prevista a Narni mercoledì 10 settembre 2025.
Pubblicazione orario lezioni
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si comunica che al seguente Link https://fissuf.unipg.it/didattica/orario-lezioni è consultabile il calendario delle lezioni per l'a.a. 25/26.
Convegno “Donne, lavoro e tempi di vita”
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si condivide il Convegno “Donne, lavoro e tempi di vita”, che si terrà in data 29 settembre 2025, alle ore 14.00, presso l’Università degli Studi di Perugia, Aula VIII del Rettorato – Palazzo Murena.
TESI DI LAUREA 04 NOVEMBRE 2025
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE SOCIALI, UMANE E DELLA FORMAZIONE
TESI DI LAUREA 04 NOVEMBRE 2025
SCADENZE:
DOMANDA DI LAUREA
Da compilare e inoltrare on line dal proprio SOL
Dal 06 AGOSTO 2025 al 20 SETTEMBRE 2025
Inserimento TESI DI LAUREA nel proprio SOL
ENTRO E NON OLTRE IL
15 OTTOBRE 2025
Termine perentorio per sostenere
L'ULTIMO ESAME
25 OTTOBRE 2025
I Sigg. Studenti sono altresì invitati:
1) a prendere visione nei rispettivi siti dei Dipartimenti della regolamentazione inerente la Tesi da consegnare.
STARBENE
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
BANDO DI CONCORSO
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
BANDO DI CONCORSO PER L’ATTRIBUZIONE DI 3 PREMI DI LAUREA SU ARGOMENTI LEGATI AI TEMI DELLA “VIOLENZA DI GENERE”, DELLE “PARIOPPORTUNITA’”, DEL “BENESSERE ORGANIZZATIVO” E DELLA “DISCRIMINAZIONE DI GENERE”- ANNO 2025
SCADENZE TESI DI LAUREA 14 LUGLIO 2025
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE SOCIALI, UMANE E DELLA FORMAZIONE
TESI DI LAUREA
14 LUGLIO 2025
DOMANDA DI LAUREA
Da compilare e inoltrare on line dal proprio SOL
Dal 14 APRILE 2025 al 30 MAGGIO 2025
Inserimento TESI DI LAUREA nel proprio SOL
ENTRO E NON OLTRE IL 24 GIUGNO 2025
Termine perentorio per sostenere L'ULTIMO ESAME
04 LUGLIO 2025
CHIUSURA DI FERRAGOSTO
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si comunica la chiusura delle sedi Universitarie di Narni da lunedì 11 a venerdì 15 agosto p.v. La struttura riaprirà lunedì 18 agosto.
IV ciclo Giustizia Sicurezza Crimine - Ignoranze sociali e precostituite: sapere, conoscenza e diritto alla disconnessione
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si informano gli studenti che nella giornata di giovedì 22 maggio p.v., a partire dalle ore 10:00, si terrà l'incontro "GIUSTIZIA, SICUREZZA, CRIMINE: Ignoranze sociali e precostituite: sapere, conoscenza e diritto alla disconnessione", in modalità blended, al link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MGI1ZDI2ZWEtNDgxOS00NmMxLTllYTMtM2RhOTZhNTRjZGFm%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22067e7d20-e70f-42c6-ae10-8b07e8c4a003%22%2c%22Oid%22%3a%229d270b70-0add-45f0-aca2-a411f3c90184%22%7d
Il precedente incontro, Dataismo e fact checking. Sfide etiche e sociali dell'intelligenza artificiale, è ora disponibile online: https://www.youtube.com/watch?v=ZEhECvQqf4I
Origine ed evoluzione dell'accessibilità sociale
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si avvisano gli studenti che l'esame della Professoressa Dobosz previsto nella giornata di oggi lunedì 14 luglio si terrà presso l'aula Cinema Monicelli senza variazione di orario.
Youth Climate Meeting 2025 – Dal 22 al 25 maggio a Paestum
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Sta per tornare anche quest'anno lo Youth Climate Meeting 2025!
Dal 22 al 25 maggio, l’Oasi Dunale di Paestum (SA) ospiterà quattro giorni di incontri, workshop, dibattiti e momenti di condivisione con un focus sulla giustizia climatica, la transizione energetica, le ecomafie, l’agroecologia, il volontariato internazionale e molto altro, in preparazione alla prossima COP30.
Scopri di più e iscriviti qui come partecipante: https://forms.office.com/e/NtP9D4p2qs
Ma quest’anno c’è un modo in più per esserci:
Puoi partecipare come volontari3, entrando a far parte del team che renderà possibile tutto questo!
Cosa farai come volontari3?
Sarai parte integrante dell’organizzazione dell’evento: allestimenti, gestione arrivi, infopoint, supporto ai workshop, raccolta differenziata, servizio catering… e se hai competenze informatiche, potrai supportare la parte tecnica degli eventi. Non mancheranno momenti formativi dedicati a conoscere meglio Legambiente e il significato di questo impegno.
Il lavoro sarà su turni (circa 8 ore al giorno), ma avrai anche tempo per partecipare alle attività e goderti il mare! Arrivo volontariə: 19 maggio, ore 16.00 alla stazione ferroviaria di Paestum
Scopri di più e iscriviti come volontariə qui: https://volontariato.legambiente.it/volontar-per-lo-youth-climate-meeting-2025
Summer school 'Patrimoni, salute, conflitto e formazione in materia ambientale'
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si informano gli studenti che sono aperte le iscrizioni per la Summer School in Patrimoni, salute, conflitto e formazione in materia ambientale.
Per maggiori informazioni e presentazione delle domande, consultare in seguente link.
Chiusura sede 2 maggio 2025
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si informano gli studenti che in data 2 maggio 2025, le sedi universitarie di Narni saranno chiuse per il ponte del Primo Maggio.
La tutela del lavoratore nel mercato e nel rapporto
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si comunica che l'esame del Prof. Cairoli "La tutela del lavoratore nel mercato e nel rapporto" previsto per lunedì 30 giugno viene posticipato a martedì 1°luglio 2025, ore 13.00.
Panel e Workshop: "Work-life balance: la sfida delle donne tra lavoro e famiglia"
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si informano gli studenti che nella giornata di lunedì 5 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, si terrà il panel e workshop dal titolo "Work-life balance: la sfida delle donne tra lavoro e famiglia", presso l'Auditorium San Domenico.
Per gli studenti delsecondo anno della Classe L-M88, l'incontro coinciderà con la lezione della Prof.ssa Garzi.
Evento SITUM Future - 27 giugno 2025
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si porta all'attenzione degli studenti l'evento inaugurale, previsto per venerdì 27 giugno p.v., del progetto promosso congiuntamente dall’ Università Politecnica delle Marche, dall’Università degli Studi di Perugia e dall’Università degli Studi de L'Aquila: Situm Future 2025.
Ė un’iniziativa interateneo rivolta in primo luogo a docenti, studenti e imprese, ma anche dottorande, dottorandi, assegniste e assegnisti.
Il suo obiettivo è quello di promuovere una didattica innovativa mediante l’integrazione di esperienze progettuali legate a sfide aziendali reali negli insegnamenti dei Corsi di Laurea Magistrale.
Il progetto prenderà avvio già dal primo semestre del prossimo anno accademico.
Seminario di Studio dedicato agli iscritti all’ultimo anno di corso
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E DEL CONTROLLO SOCIALE
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si rendono noti i risultati e valutazione dell'esame di Sociologia della devianza e del controllo sociale di lunedì 16 giugno 2025.
Unipg Orienta
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Vi informiamo che alla pagina https://www.unipg.it/servizi/orientamento/scuola/unipgorientaexpress sono stati pubblicati i webinar nell'ambito dell'iniziativa #UnipgOrientaExpress.
Il 7 maggio ore 17.00-18.00
la sociologia si confronta con la sicurezza e con la guerra: l'incontro presenta le procedure e le tecniche per indagare il fenomeno nuovo della migrazione dall'Ucraina dopo l'inizio dell'invasione e della guerra nel febbraio 2022. Grazie a questo esempio di indagine condotta sul campo, l'incontro tratta significati e caratteristiche della metodologia della ricerca, per analizzare i fenomeni sociali dal punto di vista di chi li vive, guardando alle materie trattate nel corso di laurea in scienze per l'investigazione e la sicurezza (Narni)
Calendario generale delle attività didattiche 25/26
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Intervista "La corruzione da Tangentopoli a Genova: ne parliamo con la sociologa Sabina Curti"
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si porta all'attenzione degli studenti l'articolo pubblicato su "Mentinfuga" contenente l'intervista alla Prof.ssa Sabina Curti, visualizzabile al seguente link.
Esami Prof.ssa Curti
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si informano gli studenti che, a causa di impegni istituzionali della docente, l'esame di Sociologia della devianza e del controllo sociale previsto per venerdì 19 settembre è spostato a venerdì 26 settembre, ore 16:00
Appuntamenti circoli Legambiente
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Circolo di Perugia e Valli del Tevere
- Martedì 22 aprile, iniziativa di sensibilizzazione e pulizia a San Sisto
- Mercoledì 23 aprile, convegno L'impatto ambientale dei conflitti, Castiglione del lago ore 17:00 presso al sala del teatro, palazzo della corgna
- Domenica 4 maggio, bimbinbici
- Domenica 11 maggio, festa famiglie arcobaleno, laboratori di riciclo
Circolo di Foligno
- dal 7 al 14 Luglio, campo di volontariato Selvatka, un recente progetto agroecologico e culturale, che coinvolge i volontari in attività agricole biologiche e sostenibili, insegnando a comprendere e rispettare le foreste nei loro cicli stagionali.
Legambiente Umbria
- Luglio 2025, Goletta dei laghi
Legambiente Nazionale
-22-25 maggio, Youth Climate Meeting il raduno annuale dell3 giovani attivist3 di Legambiente.
Dal 22 al 25 maggio, l'incantevole Oasi Dunale di Paestum, curata con passione dal circolo locale di Legambiente, si trasformerà nel cuore pulsante dell'attivismo ambientale italiano e internazionale. A questo link trovate tutte le informazioni e il form di iscrizione.
Per qualunque info su questi eventi scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
25 anni di Incontri Giovani
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si porta all'attenzione degli studenti l'evento previsto venerdì 4 luglio presso la Certosa di Pontignano, Siena.
Maggiori informazioni e programma sulla locandina.
Economia dell'ambiente
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si comunica che la lezione della Prof.ssa Montesi del 2/05/2025, sospesa a causa del ponte del Primo Maggio, verrà recuperata lunedì 12 maggio con orario 14:30-17:30.
Certificazione inglese IELTS - CLA Unipg
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Perché IELTS?
IELTS è una delle certificazioni per la lingua inglese più riconosciuta a livello internazionale per motivi accademici e di studio; è accettata infatti da più di 10.000 istituti di istruzione superiore in tutto il mondo, come prova della conoscenza della lingua inglese in ambito universitario.
Perché sostenere l'IELTS on Paper presso il CLA dell’Università degli Studi di Perugia?
- Riduzione sulla quota di iscrizione all’esame (€252 + €2 marca da bollo)
- Accesso gratuito a un modulo di preparazione online
- Possibilità di svolgere in un’unica giornata sia le prove scritte che il colloquio orale
- Dotazione di cuffie wireless per la prova di Listening per garantire un'eccellente qualità dell’audio
Quando si terranno le prossime sessioni d’esame presso il CLA dell’Università degli Studi di Perugia?
- 10 luglio 2025
- 9 ottobre 2025
- 11 dicembre 2025
Come fare per saperne di più e per iscriversi?
Visitate la pagina IELTS del CLA https://cla.unipg.it/servizi/certificazione-ielts o contattate l'International House Roma scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamate il +39 3425544695.
RISULTATI SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E DEL CONTROLLO SOCIALE 2 APRILE 2025
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si rendono noti i risultati e valutazione dell'esame di "Sociologia della devianza e del controllo sociale" tenutosi in data 2 aprile 2025, pubblicati al seguente link
La tutela del lavoratore nel mercato e nel rapporto
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si informano gli studenti che gli esami del Prof. Cairoli del 16 giugno vengono posticipati al giorno martedì 17 giugno ore 9.15 per impegni istituzionali del docente.
Piani per l'Orientamento e il Tutorato
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si comunicano I Piani per l'Orientamento e il Tutorato del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione
locandina al seguente Link
PERCORSI ASSISI 2025
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
PERCORSI ASSISI 2025: AL SACRO CONVENTO LA SESTA EDIZIONE DELLA SCUOLA DI FORMAZIONE
One-Health. Ecosistemi, persone e ambienti in dialogo
Vacanze di Pasqua
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Come previsto dal Calendario Accademico si comunica la chiusura delle attività didattiche e della sede Universitaria dal 18 aprile al 21 aprile 2025.
Percorsi Assisi 2025
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Percorsi Assisi 2025:
esperienza residenziale, formativa, interdisciplinare, che consorzia alcuni tra i più importanti atenei italiani.
Trovate tutte le info negli allegati e nei due link qui di seguito:
https://www.percorsiassisi.it/
https://sidus-uat.sanfrancesco.org/Bando_Partecipazione_e_Selezione_Studenti_2025.pdf
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RISULTATI ESONERO SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E DEL CONTROLLO SOCIALE 3 APRILE 2025
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si rendono noti i risultati e valutazione dell'esonero di "Sociologia della devianza e del controllo sociale" tenutosi in data 3 aprile 2025, pubblicati al seguente link
Seminario sul tema “Sustainable Fashion vs Fast Fashion”
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si rende noto il seminario sul tema “Sustainable Fashion vs Fast Fashion” che si terrà il 29 maggio ore 16 presso il Dipartimento di Economia sede di Terni, in via Papa Zaccaria n.10, Terni.
LA CERTIFICAZIONE DI GENERE: DALLA CULTURA ALLA PRATICA
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si rende noto il convegno previsto a Narni in data venerdì11 aprile
La tutela del lavoratore nel mercato e nel rapporto
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si avvisano gli studenti che l'esame del Prof. Cairoli "La tutela del lavoratore nel mercato e nel rapporto" previsto per il 10 giugno viene posticipato a lunedì 16 giugno, mentre l'esame previsto per il 24 giugno viene posticipato a lunedì 30 giugno c.a., gli orari rimangono invariati.
PREMIO LETTERARIO GALILEO PER LA DIVULGAZIONE SCIENTIFICA 2025
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 11, a Padova si terrà la cerimonia di consegna del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica. Giunto quest'anno alla XIX edizione, il Premio è promosso dal Comune di Padova, Assessorato alla Cultura.
Gli studenti potranno inviare la propria candidatura per far parte della Giuria popolare del Premio. Quest'ultima sarà composta da 100 studenti universitari e voterà i 5 volumi finalisti - scelti dalla Giuria Scientifica, presieduta dalla professoressa Maria Francesca Matteucci, lo scorso 21 marzo 2025 - e sceglierà, di fatto, il libro vincitore del Premio Galileo 2025.
Gli studenti che parteciperanno alla Giuria popolare riceveranno i 5 volumi finalisti del Premio in formato elettronico e potranno esprimere la propria votazione con le modalità che saranno loro indicate. Per poter far parte della Giuria del Premio, gli studenti dovranno essere iscritti all'Università per l'anno in corso (a.a. 2024-2025) e garantire la propria partecipazione giovedì 20 novembre all'evento di presentazione degli autori finalisti.
Gli studenti interessati a far parte della Giuria potranno inviare la propria candidatura compilando il modulo disponibile a questo link entro il 30 aprile 2025. I partecipanti alla Giuria popolare verranno estratti a sorte tra tutte le candidature raccolte garantendo un'adeguata rappresentatività dell'intero territorio nazionale; gli esiti dell'estrazione saranno comunicati ai diretti interessati via mail entro il 15 maggio 2025.
Esami Prof.ssa Curti
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si informano gli studenti che, a causa di impegni istituzionali della docente, l'esame di Sociologia della devianza e del controllo sociale previsto per venerdì 27 giugno è spostato, con stesso orario, a lunedì 30 giugno p.v.
Si ricorda inoltre che l'esame della Prof.ssa Curti inizialmente previsto per venerdì 13 giugno è stato spostato, con stesso orario, a mercoledì 18 giugno p.v.
FORUM DONNE AMELIA
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si porta all'attenzione dei nostri studenti l'evento dell'associazione Forum Donne Amelia e del Cav Barbara Corvi
Diritto processuale penale
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si informano gli studenti che l'esame di Diritto processuale penale di domani, venerdì 23 maggio 2025, si svolgerà con orario invariato presso Palazzo Sacripanti.
Esami Prof.ssa Curti
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
3 aprile 2025
Ore 14.00 SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E CONTROLLO SOCIALE (Ufficio docente) - esame scritto
L’esame di SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E CONTROLLO SOCIALE previsto a Perugia per il 31 marzo è posticipato al 2 aprile alle ore 10 in Aula Gamma presso il Dipartimento FISSUF.
XIV Summer School di Alta Formazione di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
All'attezione degli studenti, è aperta l'iscrizione per l'XIV Summer School di Alta Formazione di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio.
Maggiori informazioni al seguente link.
Il Capitalismo ha i secoli contati?
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
BANDO DELL’ALTA SCUOLA INTERNAZIONALE DI SOCIOLOGIA (A. S. I. S.) PER L’ANNO 2025
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si porta all'attenzione degli studenti il bando contenente le disposizioni che regolano le ammissioni all’Alta Scuola Internazionale di Sociologia (Roma, 8-12 settembre 2025).
Scadenza domande: 30 giugno 2025.
Esami Prof.ssa Curti sessione di giugno
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si informano gli studenti che l'esame della Prof.ssa Curti di "Sociologia della devianza e del controllo sociale" programmato per venerdì 13 giugno p.v. è posticipato, con stesso orario, a mercoledì 18 giugno p.v.
Evento "Fate il nostro gioco"
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Si porta all'attenzione degli studenti l'evento organizzato dal Comune di Narni:
La tutela del lavoratore nel mercato e nel rapporto
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
L'appello d'esame di "La tutela del lavoratore nel mercato e nel rapporto" previsto per martedì 1°aprile p.v. viene posticipato a mercoledì 2 aprile ore 12.45.
Lezione Economia dell'Ambiente
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si avvisano gli studenti che la lezione della Professoressa Montesi non potrà essere seguita on-line fino alle ore 10:00 circa per motivi tecnici.
Origine ed evoluzione dell'accessibilità sociale
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si avvisano gli studenti che la lezione di lunedì 24 marzo c.a. "Origine ed evuluzione dell'accessibilità sociale" non ci sarà per esigenze familiari della docente.
Sospensione attività didattica
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si comunica che, con D.R. n. 1088 del 07/05/2025, il giorno 22 maggio 2025 si terrà il “Career Day Unipg 2025”, pertanto è stata disposta la sospensione di ogni attività didattica destinata agli studenti iscritti per l’a.a. 2024/2025 all’ultimo anno di corso dei Corsi di laurea magistrale e dei Corsi di laurea magistrale a ciclo unico, salvo diverso accordo fra studenti e docenti per motivate ragioni.
Economia dell'ambiente
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si comunica che per impegni istituzionali della docente la lezione di venerdì 28 marzo è annullata.
Terni Festival 2024/25
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Il 15 maggio presso Palazzo Gazzoli alle ore 10,00 si terrà l’ultimo incontro del Terni Festival 2024/25 “Didattica, Innovazione, Ricerca e Territorio”, tema “Tecnologie e innovazione per un territorio in crescita”.
In questa occasione i ragazzi e le ragazze delle classi partecipanti presenteranno i loro elaborati.
La presentazione sarà videoregistrata e caricata nel sito: https://ternifestival.unipg.it/indexEdizione2023.php
per poi essere votata ed ambire al primo posto nella premiazione del 5 Giugno ore 21:00 presso il Teatro Secci di Terni.
Call Staff Festival 2025 - X Edizione - "Sentirsi in società Attenzione, Cura e Sostenibilità"
- Dettagli
- Scritto da Del Sordo Marta
Ti piacerebbe entrare a far parte dello staff del Festival della Sociologia? La X Edizione si terrá a Narni il 10 e l'11 ottobre 2025, due giornate all'insegna di eventi, laboratori e discussioni che ruoteranno attorno al tema di quest'anno:
"Sentirsi in società
Attenzione, Cura e Sostenibilità”.
Approfitta dell'opportunità per dare il tuo contributo e scoprire il ruolo che potresti ricoprire cliccando sul link qui di seguito: https://forms.office.com/r/tZH1SpFihJ?origin=lprLink