Sociologia della Devianza e del Controllo Sociale
- Dettagli
- Scritto da Amato Maria Concetta
Si pubblicano i risultati del 26/01/2023:
361148 30/30
361702 30/30
362576 27/30
362977 30/30
363025 30/30
GLI STUDENTI CHE NON ACCETTANO LA VOTAZIONE, SONO PREGATI DI COMUNICARLO ALLA DOCENTE Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ENTRO E NON OLTRE IL 3 FEBBRAIO ALLE ORE 12.
POSTICIPO ESAME Ermeneutica dell'alterità
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Si comunica che l'esame di Ermeneutica dell'alterità previsto per i giorno 03/02/2023 è stato posticipato al giorno martedì 07/02/2023 alle ore 10.30 presso la sede Universitaria di Narni Casa del Popolo.
Gli studenti che intendono svolgere l'esame a Perugia devono contattare il docente tramite mail.
Sociologia della Devianza e del Controllo Sociale
- Dettagli
- Scritto da Commissari Luciana
Si comunica agli studenti che l'esame di Sociologia della Devianza e del Controllo Sociale si terrà a Narni, Palazzo Sacripanti, 14 febbraio 2023 alle ore 15,00.
ERASMUS
- Dettagli
- Scritto da Malatesta Roberta
Cari studenti e care studentesse del CdS in Scienze Socioantropologiche per l’integrazione e la sicurezza sociale,
Come avrete visto, in questi giorni sono usciti due bandi per la mobilità internazionale che vi possono interessare:
- Mobilità nell'ambito di accordi di cooperazione internazionale A.A. 2022/2023 (prima scadenza 27 gennaio, seconda scadenza a marzo)https://www.unipg.it/internazionale/bandi-e-news/bandi-per-studenti-dottorandi-specializzandi?layout=concorso&idConcorso=39211
- Mobilità Erasmus KA131 Paesi Terzi (scadenza 3 marzo) https://www.unipg.it/internazionale/bandi-e-news/bandi-per-studenti-dottorandi-specializzandi?layout=concorso&idConcorso=39221
In entrambi i casi, vi sono sedi dedicate che possono interessarvi (Brasile, Cina, Giappone, Taiwan, India, ecc.).
Vi invito a prendere visione dei due bandi per poi contattare il docente referente dell’accordo, che vi aiutera’ a comprendere se la sede che vi interessa e’ consona al vostro percorso degli studi e dovra’ firmare l’autorizzazione sul Learning Agreement (una seconda autorizzazione sara’ firmata dal Prof. Moschini, responsabile Erasmus e Internazionalizzazione del Dipartimento).
Cari saluti,
Ester Bianchi
Responsabile Erasmus e Internazionalizzazione CdS
Sociologia della Devianza e del Controllo Sociale
- Dettagli
- Scritto da Commissari Luciana
Si comunica agli studenti i risultati di Sociologia della Devianza e del Controllo Sociale. Gli studenti che non accettano il voto devono comunicarlo, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre il 18 gennaio 2023.
358512 28/30
350281 27/30
352567 22/30
362782 30/30
Sociologia della Devianza e del Controllo Sociale
- Dettagli
- Scritto da Commissari Luciana
Si comunica agli studenti che in seguito all'inaugurazione dell'Anno Accademico e conseguente sospensione delle attività didattiche l'esame di Sociologia della Devianza e del Controllo Sociale del 23/01/2023 è stato posticipato al 26/01/2023, con lo stesso orario, presso palazzo Sacripanti, Narni.
AVVISO A TUTTI I LAUREANDI
- Dettagli
- Scritto da Pennoni Michele
Si ricorda a tutti gli studenti laureandi che i termini per le scadenze relative alle sessioni di laurea dell'a.a. 21/22 dei mesi di febbraio e aprile sono consultabili alla pagina ---> https://terni.unipg.it/strutture/corso-laurea-scienze-investigazione-sicurezza/laureandi
In modo particolare, per la sessione di febbraio, si ricorda che la scadenza per effettuare l'ultimo esame è inderogabilmente il 03/02/2022
antropologia medica
- Dettagli
- Scritto da Commissari Luciana
Si comunica agli studenti che l'esame di Antropologia Medica si svolgerà il giorno 11 gennaio 2023 ore 17,00, Aula Cinema.
L'esame si svolgerà solo in presenza.
DIRITTO PENALE
- Dettagli
- Scritto da Commissari Luciana
Si comunica agli studenti che l'esame di Diritto penale del 9 gennaio 2023 è stato posticipato al 20 gennaio 2023 ore 9,00, Aula 1, Pazzo Sacripanti.
L'esame sarà solo in presenza
Servizio Civile Legacoop Umbria
- Dettagli
- Scritto da Commissari Luciana
Si comunica agli studenti da parte della prof.ssa Sabona Curti il seguente link
https://www.legacoopumbria.coop/legacoop-umbria-servizio-civile-universale-presentazione-domanda/?fbclid=IwAR3Wbk9_3pKML0iI7gPT65tM3FIjD_zhe2CxEaf3SOpUC2pYiRhVH9XwIs8
IL Ciclo di incontri Giustizia sicurezza e crimini: secondo seminario
- Dettagli
- Scritto da Commissari Luciana
Il secondo secondo seminario del II Ciclo di incontri Giustizia Sicurezza Crimine dal titolo Riforma Cartabia: cultura della pena, errori giudiziari e responsabilità civile dei magistrati si terrà il 16 dicembre 2022 alle ore 15 presso l'Università Federico II - Aula Altiero Spinelli (Scienze Politiche, via Luigi Rodinò, 22 - Napoli) e contestualmente nella piattaforma Zoom 847 1494 3697 ID riunione: Passcode: 582355.
Evento( Fissuf Unipg, associazione Festival della Sociologia e Cult Community Hub Perugia
- Dettagli
- Scritto da Commissari Luciana
Restituzione del Laboratorio di formazione e di incontro “RIPROGETTARE LA LEZIONE UNIVERSITARIA E AFFRONTARE L’INATTESO” tenutosi durante il Festival della Sociologia 2022
https://teams.microsoft.com/dl/launcher/launcher.html?url=/_#/l/meetup-join/19:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo./0?context=%7b%22Tid%22%3a%22067e7d20-e70f-42c6-ae10-8b07e8c4a003%22%2c%22Oid%22%3a%229d270b70-0add-45f0-aca2-a411f3c90184%22%7d&;anon=true&type=meetup-join&deeplinkId=6fcdcffa-4589-408e-8f40-3a8650a83610&directDl=true&msLaunch=true&enableMobilePage=true&suppressPrompt=true
Ermeneutica dell' alterita
- Dettagli
- Scritto da Commissari Luciana
Si comunica agli studenti che le due ultime ezioni del prof. Casucci 13 e 16 dicembre 2022 si svolgeranno a Perugia
Seminario INAPP 06 Dicembre
- Dettagli
- Scritto da Commissari Luciana
ll Presidente INAPP Sebastiano Fadda ha il piacere di invitarLa al Seminario in cui Sabina Curti, prof.ssa dell’Università di Perugia e direttrice della rivista Sicurezza e Scienze Sociali, introdurrà il numero speciale dal titolo “Povertà e minori tra emergenza economica, sanitaria ed educativa”. Ne discuteranno in una tavola rotonda Paolo Onelli, Direttore Generale della Direzione Generale per la lotta alla povertà (MdLPS); Marco Imperiale, Direttore Generale dell’Impresa sociale Con i Bambini; Clara Rech, Dirigente Scolastico - Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico; e Viviana Neri, coordinatrice della Consulta Educazione e Formazione del Forum Nazionale del Terzo Settore. Saranno presenti in sala i curatori del numero: Anna Grimaldi, dirigente di ricerca Inapp e responsabile della struttura Inclusione sociale, e Ciro Pizzo professore dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli Il seminario si svolgerà in italiano presso l’Auditorium INAPP (Corso d’Italia n. 34), martedì 6 dicembre 2022 a partire dalle ore 11:00. Nuovo appuntamento di un ciclo di seminari periodici dedicato al tema della povertà in un’ottica interdisciplinare. |
|||
|
Incontro Orientamento servizio civile universale Legacoop
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
Avviso: Ermeneutica dell'alterità
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE LA LEZIONE DI DOMANI MARTEDI' 22 NOVEMBRE DI ERMENEUTICA DELL'ALTERITA' SARA' TRASMESSA DA PERUGIA A NARNI PER MOTIVI ISTITUZIONALI DEL DOCENTE
Ciclo di seminari "Seppilli Lectures"
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
Link per seguire da remoto: https://shorturl.at/rKMZ9
Bando 400 ore per studenti e dottorandi
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE E' USCITO IL BANDO IN OGGETTO, POSSONO PARTECIPARE STUDENTI E DOTTORANDI BASTA COLLEGARSI AL SEGUENTE LINK: https://fissuf.unipg.it/bandi
Avviso: Ermeneutica dell'alterità
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE LA LEZIONE DI DOMANI DI ERMENEUTICA DELL'ALTERITA' SARA' TRASMESSA DA PERUGIA A NARNI PER MOTIVI ISTITUZIONALI DEL DOCENTE
TEST ORIENTATIVO DI AMMISSIONE
- Dettagli
- Scritto da Pennoni Michele
Il nuovo testo orientativo di ammissione è accessibile online all'indirizzo web: shorturl.at/cuKQX
Questo test online è obbligatorio, ma di carattere orientativo e non selettivo. Il test serve per raccogliere alcune informazioni sulla preparazione intellettuale degli iscritti e i loro interessi, ma non comporta ulteriori obblighi formativi. Una volta completata, non si riceverà alcuna ulteriore comunicazione. Il test può essere anche sostenuto da chi ancora non ha completato l'iscrizione.
Il test può essere completato in qualsiasi momento, ma sono previste due finestre con tutorato: dal 28 novembre al 30 novembre 2022 e dal 16 gennaio al 18 gennaio 2023. Durante questo periodo il tutor per i test di ammissione, dott. Filippo Tamelli, è disponibile per ulteriori chiarimenti all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Incontro di orientamento sul corso di studio e le sue opportunità internazionali
- Dettagli
- Scritto da Pennoni Michele
Si invitano gli studenti a partecipare all' Incontro di orientamento sul corso di studio e le sue opportunità internazionali martedì, 22 novembre 2022, ore 18.30, Palazzo Stocchi, p.zza Morlacchi 30, Perugia e online.
Avviso: Esame 8 settembre 2022
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
LA PROFESSORESSA LOCCHI INFORMA GLI STUDENTI CHE L'ESAME DI DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E DELLE MIGRAZIONI DEL GIORNO GIOVEDÍ 8 SETTEMBRE ALLE ORE 9:30 SI TERRÀ ESCLUSIVAMENTE IN MODALITÀ ONLINE.
AVVISO: Sociologia della devianza e del controllo sociale
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
RICAPITOLAZIONE LEZIONI DI SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E DEL CONTROLLO SOCIALE
SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E DEL CONTROLLO SOCIALE
14 nov ore 14-18
17 nov ore 14-18
21 nov ore 14-18
24 nov ore 14-17
28 nov ore 14-18
30 nov ore 14-18
1 dic ore 14-18
5 dic ore 14-19
12 dic ore 14-18
15 dic ore 9.30-13.30 e ore 14-18
AVVISO
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
Nell'inserto "Lettura" di domenica 31 luglio il Corriere della Sera ha pubblicato l'articolo che alleghiamo, dedicato alla presentazione del Manifesto sul futuro delle società in transizione, frutto del I Symposium sociologico di Gaeta del 3 giugno 2022.
SEMINARIO: G I O V A N I G E N E R A Z I O N I , A S S O C I A Z I O N I S M O E C ITT A D I N A N Z A A TTI V A
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SEDUTE DI LAUREA DEL 20 LUGLIO 2022
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI COMUNICA CHE PER SOPRAGGIUNTE INDISPONIBILITA' DELL'AULA SAN DOMENICO LE LAUREE COSI' COME DA AFFISSIONI DELLE COMMISSIONI (STESSE COMMISSIONI E STESSO ORARIO) SI TERRANNO PRESSO L'AULA CINEMA
AVVISO: VARIAZIONE ORARIO SOCIOLOGIA DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE L'INSEGNAMENTO DI SOCIOLOGIA DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA DEL PROF. FABIO D'ANDREA VARIERA' LORARIO DEL MARTEDI'- IL NUOVO ORARIO SARA' DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 17:00
Premio Pareto 2022
- Dettagli
- Scritto da Pennoni Michele
Si pubblica il BANDO di AMMISSIONE al Premio “Vilfredo Pareto per la sociologia VII edizione”
Si invitano gli interessati a partecipare.
COMMISSIONI LAUREA MAGISTRALE DEL 10 NOVEMBRE 2022
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI PUBBLICANO IN ALLEGATO LE COMMISSIONI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE SOCIO-ANTROPOLOGICHE PER L'INTEGRAZIONE E LA SICUREZZA SOCIALE DEL 10 NOVEMBRE 2022
AVVISO
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
Esplorazioni, torna Il suono della ricerca!
Siamo davvero felici di annunciare la seconda edizione della rassegna tra musica e scienza promossa dall'Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l'Orchestra da Camera di Perugia nel percorso di avvicinamento all'edizione 2022 di Sharper - Notte Europea dei Ricercatori.
Si parte mercoledì 6 luglio, alle 19 nel Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo, a Perugia, con un viaggio verso SUD, insieme a Gianluca Pirisi, violoncello solista, e alla nostra Orchestra.
Musiche di Luigi Boccherini e Joseph Bologne Chevalier de Saint-George, e approfondimento scientifico a cura dell'Università degli Studi di Perugia.
https://www.facebook.com/orchestradacameradiperugia
(Approfondimenti scientifici a cura dell'Università degli Studi di Perugia. Per il dipartimento FISSUF interverrà il Prof Uliano Conti)
Centro Linguistico d'Ateneo - NUOVI TEST D'INGLESE BASIC (A2-B1)
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
Si inoltrano i calendari delle date di test CLA (a Perugia e a Terni) nell’A.A. 2022/23:
Gli allegati si riferiscono a:
- Nuovi TEST BASIC INGLESE (A2-B1) – Per tutti i Dipartimenti ad eccezione di Scienze Politiche e Lingue
- TEST DI TUTTE LE LINGUE – Per tutti i CDL (tranne Lingue)
- TEST SPECIFICI – Solo per i Dipartimenti che hanno un test specifico che si svolge al CLA (Dip. Giurisprudenza – Dip. di Medicina)
I calendari sono comunque disponibili sul sito del CLA all’indirizzo http://www.cla.unipg.it/i-test/calendari-test
Presentato il programma del Settimo Festival della Sociologia di Narni - Dal 6 all’8 ottobre 2022 si parlerà di “Transizioni Sociali” Una, nessuna, centomila
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI COMUNICA AGLI STUDENTI IL PROGRAMMA E' SCARICABILE A QUESTO LINK
AVVISO: COMUNICAZIONE CHIUSURA DEGLI UFFICI
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO GLI STUDENTI COME DA COMUNICAZIONE PERVENUTA DAGLI UFFICI CENTRALI DELL'ATENEO LA STRUTTURA RIMARRA' CHIUSA NEL GIORNO DI LUNEDI' 31 OTTOBRE 2022
COMMISSIONI LAUREA MAGISTRALE DEL 20 LUGLIO 2022
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI PUBBLICANO IN ALLEGATO LE COMMISSIONI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE SOCIO-ANTROPOLOGICHE PER L'INTEGRAZIONE E LA SICUREZZA SOCIALE DEL 20 LUGLIO 2022
XXX Conferenza Etica ed Economia
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
XXXª Conferenza di Etica ed Economia che si terrà Venerdì 14 Ottobre alle ore 15,30 presso l’Auditorium San Domenico a Foligno.
In attesa di un cortese riscontro, Le invio i saluti più cordiali.
SEMINARI
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
AVVISO: SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE LA LEZIONE DI SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA DI DOMANI GIOVEDI' 13 OTTOBRE E' SOSPESA
SEMINARIO
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
AVVISO: SOCIOLOGIA DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE LE LEZIONI DI SOCIOLOGIA DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA DI MARTEDI' 18 OTTOBRE E DI MERCOLEDI' 26 OTTOBRE 2022 SONO SOSPESE PER IMPEGNI ISTITUZIONALI DEL DOCENTE
SEMINARIO
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
AVVISO: ANTROPOLOGIA MEDICA
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE LA LEZIOINE DI OGGI 11 OTTOBRE DI ANTROPOLOGIA MEDICA E' SOSPESA E VERRA' RECUPERATA A DATA DA DESTINARSI
Progetto ADiBUS (2)
- Dettagli
- Scritto da Pennoni Michele
Di seguito il link al sito Adisu in cui diamo notizia dell'avvio del progetto Adibus.
A partire da venerdì 3 giugno e fino a tutto ottobre ADiSU e BUSITALIA garantiscono la mobilità serale e notturna degli studenti universitari residenti a Perugia e a Terni.
Il nome del progetto è chiama ADiBUS e si svolge nelle serate/notti dei venerdì e sabato di giugno e luglio, per riprendere poi, dopo la pausa di agosto, a settembre e concludersi a fine ottobre.
Sul sito tutte le specifiche:
AVVISO: Metodologia della ricerca etnografica, Antropologia Medica ed Etnopsichiatria e Etnopsichiatria
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI COMUNICA AGLI STUDENTI CHE, PER UN CONCOMITANTE IMPEGNO DEL PROF MINELLI, LA SESSIONE DI ESAME DI “METODOLOGIA DELLA RICERCA ETNOGRAFICA”, “ANTROPOLOGIA MEDICA ED ETNOPSICHIATRIA”, “ETNOPSICHIATRIA” PREVISTA PER IL GIORNO 21.6.2022 È POSTICIPATA AL GIORNO SUCCESSIVO 22.6.2022 ALLE ORE 9:00.
AVVISO EVENTO
- Dettagli
- Scritto da Pennoni Michele
AVVISO: PROBABILITA' E STATISTICA PER L'INVESTIGAZIONE
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI COMUNICA AGLI STUDENTI CHE IL GIORNO VENERDI' 27 MAGGIO ALLE ORE 15:00 IN MODALITA' ONLINE IL PROF. FABIO PASTICCI TERRA' UN'ALTRA ESERCITAZIONE
FESTIVAL DELLA SOCIOLOGIA: CONFERENZA STAMPA 30 SETTEMBRE 2022
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
AVVISO: PROBABILITA' E STATISTICA PER L'INVESTIGAZIONE
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI COMUNICA AGLI STUDENTI CHE IL GIORNO MERCOLEDI' 25 MAGGIO ALLE ORE 12:00 IN MODALITA' ONLINE IL PROF. FABIO PASTICCI TERRA' UN'ESERCITAZIONE
AVVISO: SOCIOLOGIA DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE LA LEZIONE DI SOCIOLOGIA DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA DEL GIORNO MERCOLEDI' 5 OTTOBRE 2022 E' RICONOSCIUTA PARTECIPANDO AL CONVEGNO ''LA PACE E LA GUERRA NELLE SCIENZE SOCIALI''
Sociologia del Rischio e della Sicurezza
- Dettagli
- Scritto da Pennoni Michele
Si informano gli studenti che, a causa di impegni imprevisti, le lezioni di Sociologia del Rischio e della Sicurezza del Prof. D'Andrea, non inizieranno martedì 27 ma inizieranno mercoledì 28 con il regolare orario (10-13).
AVVISO: COMUNICAZIONE CHIUSURA DEGLI UFFICI
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO GLI STUDENTI COME DA COMUNICAZIONE PERVENUTA DAGLI UFFICI CENTRALI DELL'ATENEO LA STRUTTURA RIMARRA' CHIUSA NEL GIORNO DI VENERDI' 3 GIUGNO 2022
Procedura DaD
- Dettagli
- Scritto da Pennoni Michele
A partire dal 19 settembre 2022 gli studenti regolarmente iscritti all'a.a. 2022-2023 (solo chi ha già versato la quota di iscrizione all'a.a.) ai corsi di laurea, di laurea magistrale a ciclo unico, di laurea magistrale ad accesso libero o a numero programmato nazionale che intendano richiedere la fruizione della Didattica a Distanza per il suindicato anno accademico possono presentare la domanda esclusivamente in forma digitale collegandosi con le proprie credenziali uniche di Ateneo al portale SOL (Servizi On Line) alla pagina www.segreterie.unipg.it nella sezione del menu “Segreteria” riservata a “Iniziative”- “Richiesta attivazione didattica (lezioni) a distanza”, utilizzando la procedura dedicata.
Si invitano gli studenti interessati a collegarsi al seguente link per leggere la procedura.
https://www.unipg.it/didattica/procedura-dad
Si riportano di seguito le 8 categorie ammesse alla fruizione della DaD:
- studente lavoratore: si intende lo studente impegnato non occasionalmente per un periodo di almeno sei mesi nell’arco dell’anno solare in qualsiasi attività di lavoro subordinato, autonomo o professionale, debitamente documentata e/o con reddito annuo d'impresa, da lavoro o assimilati non inferiore a 2.840,51 euro (pari a quello previsto dalla normativa fiscale per non essere considerato a carico di altro soggetto ai fini IRPEF), ivi compresi i casi di attività prestata in imprese familiari; lo status dovrà essere comprovato in caso di controllo da relativo contratto di lavoro;
- studente impegnato nella cura e assistenza di familiari: si intende lo studente impegnato non occasionalmente nella cura e assistenza di familiari non autosufficienti per ragioni di età o di salute e con lo stesso conviventi come risultante da certificazione dello stato di famiglia. La condizione di non autosufficienza dovrà essere comprovata in caso di controllo da certificazione di invalidità rilasciata dai competenti istituti;
- studente con problemi di salute o di invalidità: si intende lo studente affetto da malattie che non consentono la regolare progressione della carriera accademica. L’afferenza a tale categoria dovrà essere comprovata in caso di controllo da idonea certificazione rilasciata da non più di tre anni da strutture del Servizio Sanitario Nazionale o da specialisti e strutture accreditati dallo stesso;
- studentessa in gravidanza: si intende la studentessa gestante dall’ottavo mese di gravidanza o con diagnosi di gravidanza a rischio il cui stato, in caso di controllo, dovrà essere comprovato da certificazione rilasciata dal medico specialista;
- studente con figli: si intende lo studente con figli minori, tale stato dovrà essere comprovato in caso di controllo attraverso la produzione del certificato attestante lo stato di famiglia;
- studente pensionato: la condizione dovrà essere comprovata in caso di controllo attraverso la produzione di attestazione rilasciata dall’INPS o da ente equivalente che eroga la pensione;
- studente impegnato nello sport ad alto livello nazionale o internazionale: la condizione dovrà essere comprovata in caso di controllo attraverso attestazione rilasciata dal CONI o dalla Federazione Sportiva di riferimento;
- Studente impegnato in progetti di Servizio Civile Universale: la condizione dovrà essere comprovata in caso di controllo attraverso la produzione di apposita attestazione rilasciata dal Dipartimento Servizio Civile Universale o da altro soggetto presso il quale è svolto il Servizio.
AVVISO: DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E DELLE MIGRAZIONI
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
LA PROFESSORESSA LOCCHI INFORMA GLI STUDENTI CHE L'ESAME DI DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E DELLE MIGRAZIONI DEL GIORNO VENERDI' 24 GIUGNO ALLE ORE 9:30 SI TERRÀ ESCLUSIVAMENTE IN MODALITÀ ONLINE.
Convegno internazionale: dal 30/09 al 02/10 a Perugia
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI TRATTA DELLA QUARTA EDIZIONE DEL LABORATORIO DELL'IMMAGINARIO POLITICO, QUEST'ANNO SUL TEMA "UTOPIAS OF SUSTAINIBILITY - THE SUSTAINIBILITY OF UTOPIAS", DAL 30/09 AL 02/10 A PERUGIA. CI ATTENDE UNA COMBINAZIONE AFFASCINANTE DI OSPITI DA TUTTA L'EUROPA, REALIZZATO ANCHE GRAZIE A UNA GENEROSA COLLABORAZIONE CON L'UNIVERSITÀ DI INNSBRUCK
Questo è il link al programma:
shorturl.at/fuWZ6
Più informazioni sul convegno si possono trovare qui:
COMMISSIONI LAUREA MAGISTRALE DEL 31 MAGGIO 2022
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI PUBBLICANO IN ALLEGATO LE COMMISSIONI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE SOCIO-ANTROPOLOGICHE PER L'INTEGRAZIONE E LA SICUREZZA SOCIALE DEL 31 MAGGIO 2022
NUOVA LOCANDINA - Centro Linguistico d'Ateneo - NUOVI TEST D'INGLESE BASIC (A2-B1)
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
A seguito di recenti determinazioni dipartimentali, si inoltra la nuova locandina che sostituisce quella inviata precedentemente.
Si coglie l'occasione per fornire alcune informazioni relative alla nuova modalità di test, che sono sinteticamente riportate anche nella locandina.
I test BASIC di inglese (A2-B1) sono rivolti a tutti gli studenti, eccetto quelli afferenti al Dipartimento di Scienze Politiche.
Tali test si svolgono SOLO in presenza, al PC per una durata massima di 110 minuti e sono strutturati valutando le seguenti competenze:
* Grammar (quesiti di grammatica a risposta multipla, completamento frasi...)
* Listening (comprensione orale - ascolti in cuffia con domande pertinenti agli ascolti)
* Reading (comprensione scritta - lettura di brani con domande pertinenti a quanto letto, esercizi con risposta multipla, completamento frasi...)
NON è prevista la componente Writing, ovvero produzione di un testo scritto, nè quella Speaking, ovvero la produzione orale tramite il dialogo con l'Esperto linguistico: per tale motivo NON si tratta di un test di Livello ma utile unicamente per il conseguimento dei CFU previsti dal piano di studi. Non potrà mai essere rilasciato alcun attestato ma, quando attivo, sarà associato un OpenBadge.
L'esito finale sarà comunicato immediatamente allo studente al termine della prova.
Le prenotazioni ai test si aprono alle ore 12:00 secondo il seguente calendario:
* 23 settembre 2022 per le date di OTTOBRE
* 27 ottobre 2022 per le date di NOVEMBRE
* 25 novembre 2022 per le date di DICEMBRE
* 23 febbraio 2023 per le date di MARZO
* 30 marzo 2023 per le date di APRILE
* 27 aprile 2023 per le date di MAGGIO
e si chiudono, in funzione dei posti disponibili, alle ore 12:00 del giorno precedente la data del test. Se lo studente dovesse cancellare la propria iscrizione, entro i termini di apertura delle prenotazioni, il posto torna ad essere disponibile.
Alla fine di ogni mese la segreteria didattica del CLA invierà l'esito della prova, a seconda del piano di studio, a:
A) segreteria studenti, nel caso di attribuzione diretta dei CFU, per la registrazione in SOL;
B) docente in dipartimento, per il prosieguo della prova in Dipartimento.
Si sottolinea come tali test non sostituiscono i test di livello che valutano tutte le 4 abilità previste dal QCER: questi possono essere svolti sempre, nei 5 appelli ordinari, così come pubblicato nelle pagine del CLA: https://cla.unipg.it/i-test/calendari-test
AVVISO: CICLO DI INCONTRI - GIUSTIZIA SICUREZZA CRIMINE
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
MagistraLMente UNIPG 2022 - open day a distanza dei corsi di laurea magistrale dal 19 al 28 settembre 2022
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
MagistraLMente Unipg 2022
Eventi di orientamento a distanza dedicati ai corsi di laurea magistrale dell'Università degli Studi di Perugia
https://www.magistralmenteunipg.it
Dal 19 al 28 settembre 2022 sulla piattaforma Zoom si terranno 42 appuntamenti in cui verranno presentati l'offerta formativa, le linee di ricerca e le opportunità lavorative di ciascun corso di laurea magistrale.
I webinar saranno trasmessi in diretta anche da alcune Strutture di Ateneo offrendo la possibilità di vedere laboratori, aule e spazi dei Dipartimenti. Saranno, inoltre, l'occasione per ascoltare le esperienze di studenti o ex alumni di Ateneo e per interagire con i referenti dei corsi per informazioni e chiarimenti.
Per consultare il calendario degli appuntamenti e ricevere il link di accesso all'aula virtuale dell'open day di interesse, consulta la pagina https://www.magistralmenteunipg.it/
Avviso: Ermeneutica dell'alterità - Figure della persona e della relazione
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
Si informano gli studenti che la data degli esami di Ermeneutica dell'alterità - Figure della persona e della relazione del Prof. Casucci per errore era stata messa il 2 Giugno (giorno Festivo) . La data è stata posticipita al giorno successivo Venerdì 3 Giugno
Centro Linguistico d'Ateneo - NUOVI TEST D'INGLESE BASIC (A2-B1)
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
A partire dall'Anno Accademico 2022/2023, oltre ai tradizionali test in presenza, il CLA ha istituito NUOVI TEST D'INGLESE BASIC (A2-B1) che consentiranno di verificare le conoscenze linguistiche degli studenti secondo quanto previsto dai rispettivi regolamenti didattici. Non si tratta di test di Livello a tutti gli effetti in quanto vengono valutate solo due delle abilità previste dal QCER ma è comunque valido ai fini del conseguimento dei CFU stabiliti da piano di studio o per il completamento dell'esame, ove prevista una propedeuticità.
Tale opportunità è aperta anche agli studenti appena immatricolati.Dal 23 settembre 2022 sarà possibile prenotarsi ai nuovi test che si svolgeranno al CLA, a partire da ottobre 2022, il mercoledì/giovedì/venerdì mattina, di tutti i mesi dell’anno con esclusione di quelli in cui si svolgono i Test Standard, previsti da calendario.
L'avviso è pubblicato alla pagina: https://cla.unipg.it/news/885-test-basic-a2-b1-22-23
Seminari dottorandi Scienze Umane
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO GLI STUDENTI DEL PROGRAMMA DEI SEMINARI DEL NOSTRO DOTTORATO
TRA NON MOLTO DOVREBBE ESSERE COMUNICATO ANCHE IL LINK PER GLI STUDENTI CHE VOLESSERO SEGUIRE A DISTANZA.
AVVISO
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
RICHIESTA MEDICO MEDICINA GENERALE PER STUDENTI FUORI SEDE - CLICCARE SU F.A.Q.
AVVISO: ESAME SOCIOLOGIA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI COMUNICA AGLI STUDENTI CHE PER UN MERO ERRORE DI TRASCRIZIONE LE DATE CORRETTE DELL'ESAME DI SOCIOLOGIA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO DELLA SESSIONE DI ESTIVA SONO LE SEGUENTI:
1° GIUGNO ORE 9:30
16 GIUGNO ORE 9:30
1° LUGLIO ORE 9:30
AVVISO DIDATTICA A DISTANZA
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE NEL MESE DI SETTEMBRE SARANNO RESE NOTE LE MODALITÀ PER RICHIEDERE L’AUTORIZZAZIONE E, A FRONTE DEL RILASCIO DELLA STESSA, PER ACCEDERE ALLE “AULE VIRTUALI”.
AVVISO
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
AVVISO: Sospensione delle attività didattiche dal 23 al 26 settembre 2022 per le consultazioni elettorali
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
LA NOTIZIA È PUBBLICATA SUL SITO DELL'UNIVERSITÀ DI PERUGIA.
Si informa la comunità studentesca dell’Università degli Studi di Perugia che, al fine di garantire a tutte le studentesse e a tutti agli studenti, in particolare ai fuori sede, la possibilità di partecipazione alle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022 per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, con Decreto Rettorale n. 2458 del 02/09/2022 è stata deliberata la sospensione delle attività didattiche dal 23 al 26 settembre 2022 incluso, prevedendone il successivo recupero
AVVISO: SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI COMUNICA AGLI STUDENTI CHE L'ESAME DELLA SESSIONE STRAORDINARIA DI MAGGIO DI SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA È FISSATO PER IL GIORNO 6 MAGGIO ALLE ORE 11:30
AVVISO: OPEN DAY
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
SI INFORMANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE IL GIORNO GIOVEDI' 22 SETTEMBRE 2022 DALLE ORE 10:00 PRESSO PALAZZO SACRIPANTI (PIAZZA G. MARZIO - NARNI) SI TERRA' L'OPEN DAY DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PER L'INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA E LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE SOCIO-ANTROPOLOGICHE PER L'INTEGRAZIONE E LA SICUREZZA SOCIALE
SEGUIRANNO ULTERIORI INFORMAZIONI
AVVISO: DATA TEST DI INGRESSO
- Dettagli
- Scritto da Serafini Cinzia Franca
ll test di ingresso per la Laurea magistrale in Scienze socioantropologiche per l'integrazione e la sicurezza sociale si tiene online Giovedì 19 Maggio , ore 15.00. Per partecipare è sufficiente collegarsi all'aula virtuale dell'insegnamento di Antropologia della globalizzazione (Prof. Alexander Koensler) alla data scelta e si riceveranno le istruzione. Link: https://bit.ly/30Rwoy3