Trib. Spoleto, 17 aprile 2025, n. 209
Contratto di mediazione - Clausola che prevede il pagamento di una penale pari all’importo della provvigione in caso di rifiuto del conferente l’incarico di concludere il contratto - Vessatorietà - Rilevabilità d’ufficio
Corte d’Appello di Perugia, 24 marzo 2025, n. 173
Contratto di mutuo - Clausola che impone al mutuatario l’obbligo di provvedere al pagamento delle rate anche in caso di mancato addebito automatico - Vessatorietà - Insussistenza per la mancanza di uno squilibrio significativo tra le parti
Tribunale di Perugia, 21 gennaio 2025, n. 87
Contratto di mutuo - Clausole di indicizzazione - Meccanismo di doppia indicizzazione - Vessatorietà - Insussistenza - Chiarezza, intellegibilità e mancanza di un significativo squilibrio
Tribunale di Perugia, 23 luglio 2024, n. 1095
Contratto di fideiussione – Clausola derogativa all’art. 1957 c.c. – Limitazione del diritto del garante di eccepire la propria liberazione in caso di inerzia del creditore verso il debitore principale – Vessatorietà della clausola salvo prova di trattativa individuale Conforme, quanto alla nullità della clausola contenuta in una fideiussione che deroga all’art. 1957 c.c., Tribunale di Perugia, 24 gennaio 2025, n. 112 e Tribunale di Perugia, 5 marzo 2025, n. 291
Trib. Spoleto, 21 giugno 2024, n. 559
Opposizione tardiva a decreto ingiuntivo ex art. 650 c.p.c. - Irrilevanza dell’astratta vessatorietà delle clausole - Necessità di un interesse concreto ed attuale all’accertamento della vessatorietà - Incidenza sulla determinazione dell’an o del quantum del credito - Insussistenza - Rigetto dell’opposizione e conferma del decreto ingiuntivo Conforme, con riferimento alla necessità, in caso di opposizione tardiva a decreto ingiuntivo ex art. 650 c.p.c., che la vessatorietà riguardi una clausola concretamente incidente sull’an e sul quantum debeatur, Trib. Spoleto, 7 maggio
2025, n. 233
Trib. Spoleto, 19 giugno 2024, n. 554
Clausole relative a interessi moratori e penali per inadempimento - Necessaria allegazione e prova della loro manifesta eccessività ex art. 33, comma 2, lett. f, c. cons. - Esclusione dell’automatica vessatorietà Conforme, con riferimento all’esclusione della vessatorietà della clausola che prevede il pagamento di interessi corrispettivi e moratori di importo non manifestamente eccessivo, Trib. Spoleto, 31 marzo 2025, n. 163
Corte d’Appello di Perugia, 3 aprile 2024, n. 200
Contratto di assicurazione - Polizza infortuni - Dichiarazioni reticenti - Denunciata vessatorietà della clausola dichiarativa dei precedenti sinistri - Insussistenza
Tribunale di Perugia, 27 febbraio 2024, n. 326
Contratto di trasporto - Prenotazione telefonica tramite call center - Emissione di biglietto navale da parte della Compagnia di trasporto - Errore nella data del viaggio di ritorno - Domanda risarcitoria - Sussistenza - Clausola di esonero da responsabilità - Vessatorietà - Nullità di protezione
Trib. Spoleto, 8 gennaio 2024, n. 10
Clausola del contratto di fideiussione di deroga all’art. 1957, comma 1, c.c. – Vessatorietà, ex artt. 33, comma 2, lett. t, e 36, comma 2, lett. b, c. cons. – Vessatorietà, ex art. 33, comma 2, lett. t, c. cons., della clausola ‘a prima richiesta’ – Decadenza del creditore dal diritto di procedere nei confronti del fideiussore – Accoglimento dell’opposizione e revoca del decreto ingiuntivo opposto Conformi, con specifico riferimento alla vessatorietà, ex art. 33, comma 2, lett. t, della clausola contrattuale di deroga dell’art. 1957 c.c., Trib. Spoleto, 6 febbraio 2024, n. 152 e, in applicazione della normativa (art. 1469-bis c.c.) vigente prima dell’entrata in vigore del c. cons., Trib. Spoleto, 2025, n. 635