Tribunale di Spoleto, 10 giugno 2025, n. 29
Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore - Procedure familiari ex art. 66 CCII - Origine comune del sovraindebitamento proveniente da contratto di mutuo fondiario per l’acquisto della prima abitazione da parte dei coniugi e del figlio - Meritevolezza - Assenza di colpa grave, malafede o frode ex art. 69 CCII - Valutazione dell’insorgenza del sovraindebitamento nel suo formarsi dinamico - Omologazione del piano
Tribunale di Perugia, 7 maggio 2025, n. 50
Esdebitazione dell’incapiente - Procedura familiare - Ammissibilità
Tribunale di Terni, 26 aprile 2025, n. 10
Sovraindebitamento - Liquidazione controllata - Gestore OCC - Liquidatore - Compenso unitario
Tribunale di Terni, 26 aprile 2025, n. 9
Sovraindebitamento - Liquidazione controllata - Crediti prededucibili - Compenso del legale
Tribunale di Spoleto, 7 gennaio 2025, n. 1
Liquidazione controllata - Procedura familiare - Applicabilità
Tribunale di Terni, 23 dicembre 2024, n. 40
Sovraindebitamento - Consumatore - Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore
Tribunale di Terni, 2 dicembre 2024, n. 38
Liquidazione controllata - Procedura familiare - Presupposti - Apertura - Provvedimenti conseguenti
Tribunale di Spoleto, 18 novembre 2024, n. 61
Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore - Meritevolezza - Assenza di colpa grave del consumatore ex art. 69 CCII - Concorso del finanziatore nella causazione dello stato di sovraindebitamento per omessa valutazione del merito creditizio - Attenuazione della colpa del
consumatore - Colpa lieve del consumatore - Irrilevanza ai fini dell’omologazione del piano
Tribunale di Perugia, 11 ottobre 2024, n. 70
Liquidazione controllata - Procedura familiare - Coniugi separati legalmente - Stato di sovraindebitamento - Ammissibilità
Tribunale di Perugia, 6 giugno 2024, n. 972
Omologazione piano del consumatore - Contratto di finanziamento - Decreto ingiuntivo - Opposizione al decreto ingiuntivo - Rigetto dell’opposizione
Tribunale Spoleto, 26 febbraio 2024, n. 15
Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore - Nesso di causalità tra dipendenza patologica al gioco d’azzardo (ludopatia) ed insorgenza del sovraindebitamento - Meritevolezza - Assenza di colpa grave, malafede o frode ex art. 69 CCII – Omologazione del piano