- Dettagli
- Scritto da Pennoni Michele
In partenza, prima lezione 28 Febbraio ‘25, il corso “Soft Skills”, le competenze umane indispensabili oggi nel mondo del lavoro.
Il corso è rivolto a Tutor e studenti interessati del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia, sedi di Perugia e Terni, Studenti del Polo Scientifico e Didattico di Terni ed è composto da laboratori pratici per complessive 42 ore (riconoscimento 6CFU) suddivisi in 3 moduli:
1. Problem Solving, Coaching + Case History
2. Self Management, Mindset, Intelligenza Emotiva + Case History
3. Working With People, Comunicazione Efficace, Team Coaching + Case History
I tutor verranno iscritti d’uffi cio mentre le iscrizioni degli studenti interessati dovranno essere presentate entro il 19 Febbraio 2025 inviando una mail con oggetto “Iscrizione Soft Skills” a:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per la sede di Terni)
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per la sede di Perugia)
QUI LA LOCANDINA E LE INFO DETTAGLIATE
- Dettagli
- Scritto da Pennoni Michele
Il 4 febbraio 2025, tutti i Dipartimenti dell'Università degli Studi di Perugia apriranno le proprie sedi per presentare l'offerta formativa, offrendo l'opportunità di partecipare a lezioni, seminari, visite guidate, laboratori e molto altro.
Al seguente link è possibile trovare tutte le informazioni utili relative all'evento.
- Dettagli
- Scritto da Burrini Emiliano
BANDO DI CONCORSO per l'attribuzione di premi in favore di diplomati e laureati nel corso dell'anno 2024.
- Dettagli
- Scritto da Pennoni Michele
La Sede di Terni del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia, il Cesvol Umbria sede di Terni (Centro Servizi per il Volontariato), la San Vincenzo de’ Paoli della Basilica di San Valentino di Terni, l’Associazione di Volontariato San Martino, l’Ambulatorio del Giocattolo e la Libreria di Strada del Centro Sociale Polymer, l’Associazione “I Pagliacci”, l’Emporio Bimbi di Terni unitamente ad altre realtà associative ed imprenditoriali del territorio, promuovono fra le studentesse, gli studenti, gli ex-studenti, i docenti, tutto il personale tecnico-amministrativo universitario, altri donatori, in occasione delle prossime festività natalizie, una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione, unitamente a dolci di stagione (pandori, panettoni ed altri dolci natalizi) a sostegno delle persone bisognose ed una raccolta di beni destinati ai bambini (matite, penne, colori, quaderni, album per disegnare, altri articoli di cancelleria, libri di fiabe e di divulgazione scientifica).
I beni alimentari e gli altri doni raccolti saranno donati alla San Vincenzo de’ Paoli della Basilica di San Valentino, i libri, la cancelleria e gli altri articoli saranno donati all’Emporio Bimbi della San Vincenzo de’ Paoli di via Pascoli, all’Ambulatorio del Giocattolo ed alla Libreria di strada del Centro Socio-Culturale Polymer, all’Associazione “I Pagliacci”.
I generi che si intendono donare possono essere consegnati sin da ora al Front Office del Dipartimento di Economia di Terni, durante gli orari di apertura del medesimo entro e non oltre la data del 10 dicembre 2024.
La consegna ufficiale alle organizzazioni interessate avverrà in occasione del tradizionale scambio di auguri natalizi tra docenti, studenti, tutto il personale tecnico amministrativo e tutte le diverse Istituzioni/Organizzazioni coinvolte che avverrà il 12 dicembre alle 10,30.
Si invita a partecipare alla donazione.
- Dettagli
- Scritto da Burrini Emiliano
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE nella giornata di GIOVEDÌ 03.10.2024 delle scuole di ogni ordine e grado pubbliche e private, compresi i servizi educativi per la prima infanzia pubblici e privati di cui al d.lgs. 13 aprile 2017 n. 65 e le sedi universitarie e di alta formazione.
- Dettagli
- Scritto da Rizzi Massimiliano
Torna l'appuntamento con il Festival della Sociologia di Narni, quest'anno dedicato all'approfondimento del tema delle disuguaglianze. Dal 3 al 5 ottobre, nei locali dell’Università degli Studi di Perugia e altri prestigiosi luoghi della città ospiteranno una serie di incontri, workshop e dibattiti, con la partecipazione di illustri ospiti provenienti dal mondo accademico e giornalistico nazionale e internazionale allo scopo di indagare su quali siano le sfide poste dalle disuguaglianze nella società contemporanea, su come si intersechino le diverse forme di disuguaglianza e su quale sia il ruolo della sociologia nella comprensione e nella risoluzione di queste problematiche.
L'opportunità di confronto con esperti del settore e di partecipare a un dibattito inclusivo è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza.
Sito del Festival della Sociologia (cliccabile con collegamento al sito https://www.festivalsociologia.it/ )
Programma (cliccabile con pdf in allegato scaricabile)