orienta

 

È on line la pagina dell'orientamento dei corsi del Polo Scientifico Didattico di Terni. 

Per chiunque voglia conoscere/approfondire/curiosare su quella che è la nostra offerta didattica è disponibile il Portale dedicato all’offerta formativa del Polo Scientifico - Didattico di Terni con contenuti video, suggerimenti utili, virtual tour e stories.

Collegati e guarda i video illustrativi e consulta tutto il materiale a disposizione.

https://www.clickorientaunipg.it/home-terni/

INIZIATIVA DI RACCOLTA

DI GENERI ALIMENTARI E DI GIOCATTOLI

PER  LE ASSOCIAZIONI IMPEGNATE NEL CONTRASTO ALLE POVERTA` ED ALLE DISUGUAGLIANZE

Undicesima Edizione 2023

 

La Sede di Terni del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia, il Cesvol Umbria sede di Terni (Centro Servizi per il Volontariato), la Caritas della Diocesi di Terni-Narni-Amelia, la San Vincenzo de’ Paoli della Diocesi di Terni-Narni-Amelia, l’Associazione di Volontariato San Martino, l’Ambulatorio del Giocattolo e la Libreria di Strada del Centro Sociale Polymer, l’Associazione “I Pagliacci”, unitamente ad altre realtà associative ed imprenditoriali del territorio, promuovono fra le studentesse, gli studenti, gli ex-studenti, i docenti, tutto il personale tecnico-amministrativo universitario, altri donatori, in occasione delle prossime festività natalizie, una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione (farina, pasta, zucchero, barattoli di pelati e di legumi, biscotti, succhi di frutta, marmellate, cioccolate, omogeneizzati ed altri generi aventi detta caratteristica) unitamente dolci di stagione  (pandori, panettoni ed altri dolci natalizi) a sostegno delle persone bisognose ed una raccolta di beni destinati ai bambini (matite, penne, colori, quaderni, libri di fiabe e di divulgazione scientifica, giocattoli nuovi ed usati, animali di peluche, strumenti musicali giocattolo, costruzioni, etc.). Questa undicesima edizione è particolarmente sentita perché caratterizzata dall’emergere, a causa dei conflitti geopolitici in atto, dell’inflazione e della crisi climatica, di nuove vulnerabilità sociali e dall’aggravamento di quelle fragilità economiche e sociali che erano già state inasprite dalla pandemia, fatto questo che ha suggerito un allargamento della platea dei beneficiari della raccolta rispetto alle passate edizioni.

I beni alimentari raccolti saranno donati all’Emporio della Solidarietà della Caritas di via Vollusiano a Terni ed alla San Vincenzo de’ Paoli della Basilica di San Valentino, che sostengono le famiglie in difficoltà colpite dalla crisi economica. I giocattoli, i libri, la cancelleria e gli altri articoli saranno donati all’Emporio Bimbi della San Vincenzo de’ Paoli di via Pascoli, all’Ambulatorio del Giocattolo ed alla Libreria di strada del Centro Socio-Culturale Polymer, all’Associazione “I Pagliacci”, che sono particolarmente impegnati ad attenuare le disuguaglianze sociali tra i bambini e la povertà educativa.

L’iniziativa, che è ormai al suo undicesimo anno di realizzazione, oltre a rispondere alle esigenze materiali e ricreative di persone di diversa età, nel segno di una solidarietà intergenerazionale, intende sensibilizzare gli studenti e le studentesse universitarie ad una pratica di condivisione dei problemi che insorgono all’interno della comunità in cui vivono, anche come riconoscimento di appartenenza alla medesima.

 

I generi che si intendono donare possono essere consegnati sin da ora al Front Office del Dipartimento di Economia di Terni, durante gli orari di apertura del medesimo entro e non oltre la data di venerdì 1 dicembre 2023.

I viveri ed i giocattoli saranno collocati, man mano che arrivano, sotto l’albero di Natale allestito in Dipartimento, in attesa della loro consegna ufficiale alle organizzazioni interessate in occasione del tradizionale scambio di auguri natalizi tra docenti, studenti, tutto il personale tecnico amministrativo e tutte le diverse Istituzioni/Organizzazioni coinvolte.

Tema di questa edizione: Transizione digitale e Società: intelligenza artificiale, industria, lavoro e diritti fondamentali.

Il FESTIVAL è organizzato da Comune di Terni, dall' Università degli Studi di Perugia e dall'associazione Per Terni Città Universitaria con il finanziamento della Fondazione Carit.

Programma

Sala blu di Palazzo Gazzoli 8,30 – 13,00:

- 1° incontro ► martedì 28 novembre INGEGNERIA

- 2° incontro ► mercoledì 7 febbraio SCIENZA FORMAZIONE

- 3° incontro ► martedì 27 febbraio FISICA/OTTICA

- 4° incontro ► giovedì 21 marzo ECONOMIA

- 5° incontro ► lunedì 22 aprile MEDICINA + Prof. FABA (Sharper)

- 6° incontro ► giovedì 16 maggio PROGETTI SCUOLE

 

Anfiteatro romano o Teatro Sergio Secci in caso di maltempo:

Serata finale con orchestra del Conservatorio Briccialdi

► giovedì 6 giugno alle 21.

 

Segui la pagina facebook del Polo scientifico didattico di Terni per maggiori informazioni.

PROCLAMAZIONE PROVVISIORIA RAPPRESENTANTE DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO NEL CONSIGLIO DEL POLO SCIENTIFICO DIDATTICO DI TERNI

Come da D.D. n. 43/2023 del 25/10/2023, avente per oggetto la proclamazione provvisoria dell'elezione di n. 1 rappresentante del personale tecnico amministrativo nel Consiglio del Polo Scientifico Didattico di Terni, il rappresentante provvisoriamente eletto è:

  • Dott.ssa Daniela Cannas

ELENCO CANDIDATI ELEZIONI RAPPRESENTANTE DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO NEL CONSIGLIO DEL POLO SCIENTIFICO DIDATTICO DI TERNI

Come da D.D. n. 33/2023, avente per oggetto l'indizione dell'elezione di n. 1 rappresentante del personale tecnico amministrativo nel Consiglio del Polo Scientifico Didattico di Terni, le candidature pervenute entro con termini e modalità indicati dal decreto sono:

  1. Daniela Cannas