- Dettagli
- Scritto da Burrini Emiliano
L’ORGOGLIO DI FAR PARTE DI UNIPG, INAUGURATO L’OFFICIAL STORE UNIPG IN VIA MAZZINI 2 PER IL MERCHANDISING DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
T-shirt, felpe, K-way, shopper, agende, mug, borracce, ombrelli, zaini, matite e penne griffate UniPg promuovono l’appartenenza all’Ateneo e il legame con la Città di Perugia e l’intero territorio regionale
A curare l’immagine e la comunicazione del merchandising universitario è la società perugina Le Fucine
- Dettagli
- Scritto da Burrini Emiliano
Partecipa il Ministro della pubblica amministrazione On. Paolo Zangrillo
Si informa che il giorno 9 gennaio 2023 si svolgeranno a Perugia, a partire dalle ore 9, i workshop di “Facciamo semplice l’Italia. Parola ai territori”, organizzati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, ai quali interverrà il Ministro della pubblica Amministrazione On. Paolo Zangrillo.
Il primo incontro si svolgerà dalle 9 alle 13,30 in Sala dei Notari e sarà dedicato alle iniziative per il rinnovamento, la modernizzazione e la digitalizzazione della PA, nonché alla formazione del suo capitale umano, con l’obiettivo di costruire una pubblica amministrazione più moderna e semplice, vicina alle esigenze del territorio e capace di coinvolgere le migliori energie del Paese.
Il secondo workshop si terrà dalle 15 alle 17 presso la sede dell’ex Borsa Merci della Camera di Commercio dell’Umbria (via Mazzini, 9 - Perugia) e sarà dedicato al tema della semplificazione e digitalizzazione della PA.
L’iniziativa possiede profili d’interesse per quanto si occupano delle tematiche riguardanti la formazione del personale, i dottorati per la PA, il reclutamento, le carriere per i neo-laureati e “PA 110 e lode”. Per partecipare ai workshop è necessario registrarsi al link: https://forms.office.com/e/4f3Csab4w5
- Dettagli
- Scritto da Rizzi Massimiliano
Per il giorno 18 gennaio è stato programmato un intervento all'infrastruttura di rete dati, presso la sala server di Pentima. Durante la mattinata, tra le ore 9.00 e le 10.00 circa, si potranno verificare delle interruzioni ai collegamenti Internet ed ai vari servizi digitali del Polo.
L'impatto dell'intervento sarà per l'intero complesso di Pentima ed anche per tutte le restanti sedi del Polo di Terni. (Tranne Narni) Si prega di inoltrare ai possibili interessati e darne la massima diffusione a tutte le utenze di propria competenza.
- Dettagli
- Scritto da Burrini Emiliano
Dal 1° agosto sono aperte le immatricolazioni e le iscrizioni all’Università degli Studi di Perugia per l'anno accademico 2022/2023: tutti i corsi di laurea e laurea magistrale dell'Ateneo continueranno ad essere ad accesso libero, fatta eccezione per i corsi a numero programmato previsti dalla legge nazionale.
- Dettagli
- Scritto da Rizzi Massimiliano
MagistraLMente Unipg 2022
Eventi di orientamento a distanza dedicati ai corsi di laurea magistrale dell'Università degli Studi di Perugia
https://www.magistralmenteunipg.it
Dal 19 al 28 settembre 2022 sulla piattaforma Zoom si terranno 42 appuntamenti in cui verranno presentati l'offerta formativa, le linee di ricerca e le opportunità lavorative di ciascun corso di laurea magistrale.
I webinar saranno trasmessi in diretta anche da alcune Strutture di Ateneo offrendo la possibilità di vedere laboratori, aule e spazi dei Dipartimenti. Saranno, inoltre, l'occasione per ascoltare le esperienze di studenti o ex alumni di Ateneo e per interagire con i referenti dei corsi per informazioni e chiarimenti.
Per consultare il calendario degli appuntamenti e ricevere il link di accesso all'aula virtuale dell'open day di interesse, consulta la pagina https://www.magistralmenteunipg.it/
Ti aspettiamo
Cordiali saluti
Prof. Roberto Rettori
Delegato del Rettore per il Settore Orientamento, Tutorato e Divulgazione Scientifica
- Dettagli
- Scritto da Rizzi Massimiliano
Venerdì 30 settembre la giornata evento SHARPER – Night, la notte Europea dei Ricercatori partirà dalle ore 10:00 presso gli Istituti superiori di Terni, Narni e Amelia, dove docenti e ricercatori dell’Università degli studi di Perugia incontreranno gli studenti per presentare le loro ricerche e per valorizzare il loro ruolo nella società condividendo con i ragazzi le passioni che li animano nel proprio lavoro.
Alle ore 18:00 con partenza da Piazza Europa si svolgerà la corsa podistica non agonistica/camminata aperta a tutti. Il percorso si snoderà tra le vie del centro di Terni lungo un anello con partenza e arrivo in Piazza Europa per una distanza di km 4,600 da percorrere due volte. I podisti potranno interagire con ricercatori di Medicina dello sport e Bioingegneria presso lo stand allestito in piazza e seguire la simulazione di un esame spirometrico, di modelli biomeccanici con simulazioni di movimento e molto altro ancora. A tutti i partecipanti verrà consegnato un gadget. La partecipazione è gratuita.
Alle ore 21:00 in Piazza della Repubblica: “Il Suono della Ricerca” Concerto musicale con la Briccialdi Big Band diretta dal Prof. Emiliano Rodriguez e presentazione del tema: “L’improvvisazione, l’intuizione, lo slancio e la conoscenza scientifica” con il Prof. Raffaele Federici dell’Università degli studi di Perugia.
SHARPER (SHAring Researchers’ Passion for Enhanced Roadmaps) è uno dei progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori.
La Notte è un’occasione per parlare di ricerca, scoprire, sperimentare, discutere e affrontare questioni controverse e sfide sociali che accomunano ricercatori e cittadini, e trovare nuove forme di coinvolgimento del pubblico.
L'evento è organizzato dall' Università degli Studi di Perugia – Polo Scientifico Didattico di Terni e dal Comune di Terni, ha come partner l'Amatori Podistica Terni , l'Istituto Superiore di Studi Musicali G. Briccialdi - Terni e la Fondazione CARIT.
Sito web:
https://www.sharper-night.it/sharper-terni/
Social:
https://www.facebook.com/Polo-Scientifico-Didattico-di-Terni-Universit%C3%A0-degli-Studi-di-Perugia-102708258584294