Si avvisa che venerdì 6 dicembre le lezioni del 1 anno e del 2 anno della prof.ssa Curti saranno sostituite dal convegno dell’Associazione Italiana di Sociologia - Studi di genere Crossing Gender. Sociology meets other disciplines.
Gli studenti e le studentesse del primo e del secondo anno potranno scegliere di seguire uno dei due panel, ore 11.30-13.00, presso la Casa del Popolo.
AULA ARANCIO – ORIANA FALLACI
Panel ESA RN33 - European contributions to women’s and gender studies from a sociological perspective Chairperson: Stellamarina Donato - Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) Rome
Esther Oliver - University of Barcelona & Chair of the ESA RN33
European contributions to women’s and gender studies: Scientific evidence of social impact for the prevention and overcoming of gender based violence
Sara Merlini, Anália Torres, Paula Campos Pinto, Fátima Assunção, Diana Maciel e Bernardo Coelho
Portuguese universities
Shared knowledge between science and society: the example of Portuguese Higher Education
Pınar Melis Yelsalı Parmaksız - Bahçeşehir University
The Impact of Sociology in Development of Gender and Women’s Studies in the Turkish Universities: The Institutional Trajectories, Feminist Problems and Methodological Dispositions
AULA BLU – MARIA CATERINA FEDERICI
Panel Rethinking theories - Chairperson: Maria Lucia Piga - University of Sassari
Costantino Cipolla - University of Bologna
Pluralismo di genere e transdisciplinarietà: un “destino” comune
Piero Dominici - University of Perugia
Gender: a fundamental issue and device for truly transdisciplinary knowledge. Beyond ‘falsedichotomies’ (1995) Michela Donatelli - University of L’Aquila
Dalla parte delle lettrici: la ricezione della letteratura femminile tra emancipazione e ambivalenza
Paola Melis - University of Tuscia
Il politicamente corretto nel linguaggio mediale: circolarità della comunicazione e sua ripercussione nella (ri)definizione identitaria
Alessandra Panno - University of Palermo
Corpi Non Binari: Le linee di demarcazione nella definizione dell’identità di genere e la sfida epistemologica del pensiero non binario
Maria Lucia Piga - University of Sassari - Patrizia Desole - Association Prospettiva donna - Olbia
Oltre i confini disciplinari, per un’alleanza tra saperi: il ruolo del gender mainstreaming e della trans-disciplinarietà
Per il foglio delle firme ci si potrà rivolgere alla prof.ssa Curti.
Si informano inoltre coloro che fossero interessati/e a partecipare che il convegno è aperto al pubblico.
In allegato il programma.